In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Via alla manovra di bilancio si amplia la rete delle ciclabili

Un altro collegamento dal polo intermodale a Terzo e tra Strassoldo e Novacco Saranno ristrutturati i campi di calcio e baseball. Contributi agli eventi natalizi

2 minuti di lettura



Il nuovo polo intermodale del capoluogo della Bassa friulana, un progetto atteso da anni, che inizierà ad essere realizzato a partire dal prossimo anno, avrà anche una pista ciclabile, che collegherà l’infrastruttura al vicino Comune di Terzo di Aquileia. È prevista anche la realizzazione della cartellonistica stradale e turistica nell’ottica di accrescere il flusso di visitatori nell’area del Cervignanese.

Nella seduta di questa sera, il consiglio comunale apporterà le ultime modifiche al bilancio 2019, mediante la delibera di assestamento, prevista per legge entro la fine di novembre. L’ultima variazione di bilancio dell’anno recepisce il trasferimento dei fondi dall’Uti Agro Aquileiese per opere di cicloturismo per circa 155mila euro, che si aggiungeranno ai 300 mila euro già trasferiti con la variazione di settembre.

I finanziamenti serviranno per la sistemazione della ciclovia Alpe Adria, in particolare il tratto Strassoldo–Privano, per la realizzazione del tratto tra Strassoldo e Novacco (percorso ciclabile delle “Cantine”), e, come detto, per la ciclabile tra il polo intermodale passeggeri di Cervignano e FVG1 in prossimità di Terzo.

«Si tratta di un importante intervento, che coinvolge non solo Cervignano ma un’area molto più vasta – le parole dell’assessore Andrea Zampar–. La collaborazione tra i comuni per intenti condivisi risulta fondamentale e imprescindibile, specialmente su opere che attraversano territori di diversi enti locali, come le piste ciclabili» .

La medesima variazione prevede anche 44 mila euro complessivi che serviranno per la manutenzione degli spogliatoi del campo di calcio di piazzale Lancieri d’Aosta e del campo di baseball, il trasferimento al Cafc per la realizzazione della seconda casa dell’acqua comunale e fondi per lavori di manutenzione straordinaria dell’impianto di illuminazione del Parco Europa Unita.

«L’ultima variazione dell’anno – le parole di Zampar – è finalizzata a razionalizzare le spese in vista dell’ultimo mese, accantonando il residuo maturato nel fondo di riserva, per eventuali necessità impreviste che si dovessero manifestare negli ultimi giorni dell’anno. Introduciamo in bilancio alcuni interventi attesi da affidare entro la fine del 2019. Partiamo con i primi lavori di ristrutturazione agli impianti di riscaldamento di due degli spogliatoi del campo di calcio in gestione alla Pro Cervignano Muscoli e con la realizzazione di un intervento già programmato nel campo di baseball. Stanziamo, inoltre, i fondi da trasferire al Cafc per la realizzazione della seconda casa dell’acqua sul territorio comunale, che sarà collocata in via Gramsci» .

Non manca il tradizionale stanziamento per le manifestazioni natalizie. Anche quest’anno ci sarà la pista di pattinaggio sul ghiaccio al centro di piazza Indipendenza e il concerto di fine anno. «Dopo la positiva esperienza dell’anno scorso, anche quest’anno saranno le associazioni locali a gestire la pista sul ghiaccio. I Tigers baseball coordineranno le numerose associazioni, che hanno già manifestato lapropria disponibilità a contribuire alla buona riuscita dell’evento. Partiremo il 7 dicembre con l’inaugurazione, alla presenza del gruppo teatrale delle Briciole d’arte, che porteranno in pista il loro ultimo musical, “Grease– generazione brillantina”. Come amministrazione è nostra intenzione investire anche quest’anno sugli eventi natalizi, per rendere ancora più accogliente e piacevole la nostra città, nella speranza che anche il lavoro dei commercianti e dei piccoli negozi venga valorizzato e trovi sempre maggiori attenzioni da parte dei consumatori» . —

I commenti dei lettori