In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mini-allerta acqua alta ma preoccupa lo scirocco che causerà le mareggiate

1 minuto di lettura



È di nuovo allerta acqua alta a Grado. Le previsioni annunciano anche pioggia per la giornata di oggi, ma la preoccupazione è concentrata per la serata di oggi: è in arrivo infatti un fronte che passerà sulla regione proprio questa sera. E dalle piogge sparse si passerà a quelle abbondanti. Ma a spaventare c’è in particolare il vento di scirocco che potrebbe soffiare in maniera sostenuta, fino a 70 km orari, causando mareggiate sulla fascia lagunare. «Non sarà comunque come alcune settimane fa - tranquillizza il sindaco Dario Raugna che ha consultato gli esperti della protezione civile - domani mattina alle 8 (stamani ndr) avremo un quando più completo della situazione. Non dovrebbe essere però un’acqua alta rilevante. Si prevede un picco di 115 centimetri, con 106-107 in genere si allagano le zone più basse dell’Isola. La colmata, riva Bersaglieri, un tratto di riva Brioni. Ma non è una situazione preoccupante, rientra nella norma per l’Isola di Grado».

La macchina organizzativa dei soccorsi con la Protezione civile in ogni caso è pronta a intervenire. Tutti sono stati messi in allerta, sono stati affissi i soliti cartelli che avvisano del rischio di acqua alta ed è pronto il sistema di avviso con sms e sul sito del Comune.

«Una macchina già collaudata» ribadisce il sindaco che più che dell’acqua alta è preoccupato della pioggia e in particolare del vento di scirocco. «Le previsioni parlano di uno scirocco che potrebbe soffiare fino a 70km orari - conclude Raugna - bisognerà vedere come va. L’acqua potrebbe salire anche fino a 135 centimetri. Ma non sarà l’altezza raggiunta nelle scorse settimane di 180 centimetri». —



I commenti dei lettori