In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Amianto dai rubinetti M5S si mobilita in aula sul nodo delle tubature

1 minuto di lettura

RONCHI DEI LEGIONARI. C’è amianto nell’acqua che sgorga dall’acquedotto pubblico e che ogni giorno beviamo? È un interrogazione presentata dal gruppo del Movimento 5 Stelle nel consiglio comunale di Ronchi dei Legionari a far emergere l’inquietante interrogativo. Ad esporre il documento, domani in occasione della seduta convocata alle 17, saranno i consiglieri Lorena Casasola e Denis Deiuri. In sostanza gli esponenti pentastellati chiedono se nell’acqua che esce dai rubinetti delle case ronchesi, acqua che si utilizza per bere, per lavare i panni o i pavimenti siano presenti fibre di questo pericoloso elemento.

Il M5S prende in considerazione il fatto che, dal 2006 al 2016, a Ronchi dei Legionari, sono stati sostituiti appena 6, 34 chilometri di tubature in cemento amianto e che, su 70, 5 chilometri di rete idrica, sono 35, 78 quelli in fibrocemento. «Abbiamo predisposto un’interrogazione – sottolineano Casasola e Deiuri – per sapere se nel nostro comune siano state fatte analisi a campione per verificare la presenza di fibre di amianto nell’acqua potabile e nel caso, l’esito dell’analisi. Ma vorremmo anche essere informati sull’andamento dei lavori di sostituzione delle nuove condutture di acqua potabile ed a quando sia programmata la stima di fine lavori, ovvero la presenza di zero condutture di fibrocemento, dove far scorre l’acqua che noi tutti beviamo. Accanto a ciò vogliamo conoscere se siano censite, sempre nella nostra città, le aree, le strade e le vie dove la tubatura di fibrocemento sia stata giustamente lasciata in loco, interrata». Il nuovo programma, avviato nei mesi scorsi, prevede una spesa di oltre 700mila euro ed interessa, per 180 giornate di lavoro, via della Rotonda, prima strada interessata, via Pascoli, via delle Feresse, via Volta, via dei Granatieri, via del Capitello, via Marconi, via Buozzi, via Canale, tutte nel rione di Vermegliano e, ancora, via Santa Croce, via San Lorenzo e via Aquileia. —

Lu. Pe.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori