GRADO Stanno per prendere il via i lavori per la realizzazione del parcheggio che, per distinguerlo dai poco distanti grandi park della Sacca, individueremo semplicemente come Le Piramidi. Rispetto alle prime previsioni l’affidamento dell’incarico per la realizzazione di un parcheggio a raso in zona Sacca (proprio al confine con Città Giardino), lungo viale Martiri della Libertà, accanto all’ingresso numero 8 della spiaggia e dall’altra parte l’area dell’ex discoteca e de Le Piramidi e Cittadella dello sport, è stato affidato con circa due mesi di ritardo.
Non è tuttavia escluso che l’inizio lavori venga anticipato rispetto alla prima previsione che indicava nel primo ottobre la data di consegna dell’area per l’effettuazione dell’opera. La conclusione prevista era quella della metà di gennaio del prossimo anno. È probabile, però, che vi sia uno slittamento. L’opera dovrebbe in ogni caso essere pronta ben prima di Pasqua.
Si tratta di un parcheggio a raso per 206 posti auto a pagamento, dotato di sbarre per ingresso e uscita automatiche. È quindi previsto il pagamento automatizzato. È inoltre prevista l’installazione di telecamere di controllo.
Quest’area in questi ultimi anni è stata in ogni caso già utilizzata come parcheggio ma senza alcun ordine.
Fino a quest’anno si parcheggiava gratuitamente, tuttavia, sistemando le vetture in maniera abbastanza armonica.
Dopo i lavori, dunque, il parcheggio che sarà in particolar modo a servizio proprio della spiaggia, sarà invece a pagamento.
La progettazione dell’opera è stata condotta dall’architetto Giampaolo Zeroni di Monfalcone, che ha previsto un particolare rispetto del verde con la sostituzione di quelle piante che saranno per forza di cose estirpate. Non sarà invece assolutamente toccato un pioppo nero alto circa venti metri, che sarà non solo mantenuto, ma valorizzato all’interno del parcheggio in un’area di verde di rispetto. A quanto pare sarà mantenuta a verde anche una piccola collinetta ingombra di arbusti di vario genere che si è formata negli anni, probabilmente a seguito del deposito di terra relativo a diverse costruzioni eseguite in zona.
Intanto, come detto, nei giorni scorsi il Comune ha affidato ufficialmente i lavori di esecuzione del parcheggio alla Natison Scavi Srl di San Giovanni al Natisone, per una spesa complessiva di 180.450 euro. Tuttavia la spesa complessiva, così come previsto a bilancio, ammonta a 275 mila euro, poichè ai lavori veri e propri vanno considerate anche Iva, spese tecniche, contributi, allacciamenti e l’inserimento del verde (circa 21 mila euro), oltre a circa 43 mila euro di imprevisti e arrotondamenti.—