In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Trieste, Di Finizio in cima all'Ursus ormai da due mesi

Il 22 maggio scorso iniziava l’ennesima protesta dell’ex titolare della Voce della Luna. Che nessuno riesce a far scendere

1 minuto di lettura

TRIESTE Sessantadue giorni. Da tanto dura la protesta di Marcello Di Finizio che nessuno riesce a far scendere dall’Ursus. Una situazione di stallo nella quale gli enti non vogliono forzare la mano cercando di arrivare a una soluzione che chiuda definitivamente le proteste dell’ex titolare della Voce della Luna che in passato era già salito sul pontone - restandoci 80 giorni e ottenendo una casa - e altre quattro volte a Roma sulla cupola di San Pietro. Al momento l’imprenditore ha rifiutato qualsiasi proposta di mediazione e non ci sono gli estremi per farlo scendere con la forza in quanto non è in imminente pericolo di vita. Inoltre non sta creando disagi ai cittadini o all’Autorità portuale, proprietaria dell’Ursus, che non aveva in programma nessun intervento fino al completamento dei progetti di restauro. In una sorta di “cortocircuito” non ci sarebbero neanche gli estremi legali per un fermo visto che le ipotesi di reato sono lievi: accesso non autorizzato in una zona portuale e l'essere in maniera clandestina a bordo di un mezzo nautico, che in ogni caso non può navigare. Sul fronte dei controlli, dopo la scelta del nuovo comandante dei Vigili del Fuoco, Mauro Luongo, di ritirare la “partenza” che presidiava l’area i costi sono legati a una Guardia giurata sulle 24 ore a carico dell’Autorità portuale. I pompieri e la Digos passano a fare dei controlli a campione e solamente di rientro da altri interventi. Regolarmente i parenti di Di Finizio gli portano da mangiare e gli strumenti per ricaricare il telefono. Lui scende fino alla sala comandi da dove, con un secchio recupera, le cose che poi - come raccontano diversi testimoni - consuma all’interno della cabina dove passa buona parte della giornata a pochi metri di altezza. Un luogo dove potrebbe essere fermato abbastanza agevolmente dagli agenti, un'ipotesi al momento che nessun ente vuole percorrere per evitare poi ulteriori proteste. Una prima mediazione era stata tentata dalla Prefettura subito dopo che l’ex imprenditore si era arrampicato sull’Ursus. Per chiudere definitivamente la questione legale, Di Finizio ha fatto causa al Comune per 250 mila euro, il Sindaco si è offerto di non ricorrere in appello visto che la sentenza dovrebbe arrivare entro il 7 febbraio del prossimo anno. Una proposta non sufficiente per Di Finizio che parla dei danni subiti nella gestione della Voce della Luna inserendo anche i canoni quintuplicati dall’amministrazione che sono passati da mille a cinque mila euro per tutto l’anno. La Prefettura ha comunque garantito nuovamente la massima disponibilità, all’interno dei limiti di legge, per riuscire a risolvere la situazione. Serve però la volontà dello stesso Di Finizio.

I commenti dei lettori