In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Strategie congiunte per la promozione della mobilità turistica

1 minuto di lettura

Più di 30 attori istituzionali da Italia, Slovenia e Croazia si sono incontrati ieri a Gorizia sui temi della mobilità sostenibile e del trasporto intermodale.

L’incontro si è tenuto presso la sede dell’Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia (Isig), nell’ambito di due progetti, di cui Isig è partner, finanziati dal programma Interreg VA Italia-Slovenia e dal programma Interreg VA Italia-Croazia, 2014-2020.

Si tratta, rispettivamente, del progetto MobiTour - Mobilità sostenibile delle aree turistiche litorali e dell'entroterra transfrontaliero (che coinvolge i Comuni di Caorle, Lignano Sabbiadoro, Pirano, il Parco delle Grotte di San Canziano e l’equile di Lipica), e del progetto SUTRA – Trasporto sostenibile nelle aree costiere dell’Adriatico e nell’entroterra (che coinvolge i Comuni di Caorle, Chioggia, Dignano, Pescara, Parenzo, Ravenna, Spalato, l’UTI Bassa Friulana e la Regione Spalatino Dalmata).

L’incontro è stata un’occasione unica di scambio, condivisione di buone pratiche e per la definizione di azioni e strategie congiunte nella promozione di una mobilità transfrontaliera, intermodale e sostenibile.

Gorizia è, ancora una volta, un centro strategico per la definizione di politiche e azioni congiunte tra Italia, Slovenia e Croazia. Ma soprattutto centro nodale dal puto di vista della mobilità turistica visto che mette in contatto la realtà slovena e quella italiana con molti siti di interesse storico ed enogastronomico che possono richiamare i turisti in visita in Fvg e diretti magari verso i centri turistici del mare italiano e sloveno. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori