In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In dicembre c’è Fontana L’assessore Fasan punta a un patto con Venezia

1 minuto di lettura

L’attività della Galleria comunale d’Arte contemporanea di Monfalcone riserverà nuove sorprese il prossimo anno. Lo ha lasciato intravvedere ieri l’assessore alla Cultura Luca Fasan introducendo la mostra “In prima persona”, inaugurata nel tardo pomeriggio. «In settembre credo che vedremo concretizzarsi un altro importante progetto», ha detto. Dovrebbe trattarsi del frutto dei rapporti allacciati in questi mesi con importanti istituzioni museali di Venezia.

Nel frattempo la proposta della Galleria rimarrà agganciata a due filoni, come ha confermato l’assessore Fasan: da un lato lo spazio riservato ad artisti già storicizzati, come Crali e come Lucio Fontana, la cui opera sarà al centro di un’esposizione tra dicembre e fine febbraio, e dall’altro quello dedicato a far conoscere artisti di portata internazionale, come Sandy Skoglund e Teun Hocks, ma noti a una cerchia più stretta.

«Il nostro obiettivo rimane anche quello didattico – ha spiegato l’assessore –, di allargamento delle conoscenze culturali, pensando soprattutto ai più giovani». Che anche nel caso di “In prima persona” saranno coinvolti in modo attivo, perché la mostra apre la 15esima edizione di “Questa volta metti in scena... la Meraviglia di Alice-Scoperte Leonardesche tra Cielo e Terra”, un progetto ideato e diretto dall’artista Lorena Matic, che coinvolgerà diverse superiori della regione in laboratori e nella realizzazione di lavori che confluiranno in una mostra e in un catalogo all’inizio del prossimo anno.

Intanto l’apertura ha riportato a Monfalcone anche Carlo de Incontrera, amico di Miela Reina e “inventore” e curatore della stagione musicale del teatro Comunale dalla sua apertura, nel 1983, fino alla stagione 2009-2010. Presente anche la nipote dell’artista triestina, Lucia Budini, la cui collaborazione ha consentito di portare in mostra a Monfalcone opere grafiche degli anni Settanta e disegni del periodo a cavallo dei due decenni precedenti. —

La. Bl.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori