In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lunedì la presentazione del progetto GoMosaico

1 minuto di lettura

cervignano. L’associazione culturale Cervignano Nostra, in collaborazione con l’Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei di Gorizia e con il patrocinio dei Comuni di Cervignano, Gorizia e Nova Gorica, organizza un importante incontro pubblico sul tema “Distretto culturale europeo Go Mosaico. Il ruolo di Cervignano e della Bassa friulana”, che si terrà lunedì, alle 18, nel salone del consiglio comunale, a Cervignano.

Interverranno il presidente di Cervignano Nostra, Michele Tomaselli, che presenterà l’iniziativa, Nicolò Fornasir, presidente dell’Icm Gorizia, il presidente del consiglio regionale, Piero Mauro Zanin, il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, il primo cittadino di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e Vesna Humar in rappresentanza del Comune di Nova Gorica e del gruppo per la candidatura congiunta a Capitale Europea della Cultura. Stefano Perini farà un’introduzione storica. «L’Istituto per gli Incontri culturali europei Icm – spiegano gli organizzatori – ha avviato da poco il progetto di un distretto culturale europeo, denominato Go-Mosaico, con l’obiettivo di valorizzare il territorio che si estende dalla bassa Carinzia fino a Grado e Aquileia, comprendendo la fascia confinaria italo-slovena interessata dal bacino dell’Isonzo e incentrata sulla città condivisa di Nova Gorica – Gorizia. Nova Gorica ha avviato il progetto per candidarsi a capitale europea della cultura per il 2025 ma assieme a Gorizia, utilizzando in particolare l’innovativo strumento del Gruppo Europeo di Collaborazione Territoriale». Secondo Icm «in questo percorso appena avviato, Cervignano e la Bassa friulana potrebbero attivamente inserirsi grazie alla condivisione della storia e delle prospettive in ambito europeo del territorio interessato dal distretto». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori