Parcheggio da 30 posti in arrivo a Duino a due passi dal Collegio
L’accordo fra il Comune e la scuola libera l’area del “Zecchin”. Pallotta: «Ora lo sfalcio e la ghiaia. Aiuterà cittadini e turisti»

TRIESTE Nuovi parcheggi in arrivo a Duino. A breve, il terreno denominato “Zecchin”, situato a pochi passi dalla sede del Collegio del Mondo unito, sarà a disposizione di tutti. Duino avrà così una trentina di nuovi stalli per dare finalmente una risposta adeguata alla fame di posteggi di residenti e turisti in una zona di alta valenza storica, per la presenza del castello dei principi di Torre e Tasso e del sentiero Rilke, per limitarci alle attrazioni più note.
Va in questa direzione il recente accordo fra il Comune di Duino Aurisina e il consiglio di amministrazione del Collegio. «L’ottimo rapporto di collaborazione con il Collegio del Mondo Unito e gli incontri fatti con la presidente, l’ambasciatrice Cristina Ravaglia – annuncia il sindaco, Daniela Pallotta – ci hanno portato a definire un importante accordo per il terreno Zecchin. Ho chiesto sia messo a disposizione dei cittadini – precisa - e, nel corso dell’ultima seduta del consiglio di amministrazione del Collegio del Mondo unito, è stata votata una delibera in tal senso. Ringrazio la struttura dirigenziale del Collegio – prosegue Pallotta - di cui faccio parte di diritto, per la collaborazione dimostrata. Ora dobbiamo solo preparare una convenzione e provvedere allo sfalcio e alla sistemazione della ghiaia. Sono molti – conclude il sindaco di Duino Aurisina – i cittadini che fruivano di quest’area per poi recarsi al vicino ambulatorio o negli uffici postali». Il provvedimento è frutto dell’iniziativa di un nuovo organismo voluto dalla giunta Pallotta, denominato il Tavolo delle Frazioni, in sostanza una conferenza permanente che avrà il preciso compito di occuparsi di numerosi temi: il commercio, le attività produttive, come l’industria e l’artigianato, il turismo.
«La prima conferenza si è tenuta una decina di giorni fa – ha spiegato Pallotta – e abbiamo iniziato con Duino, la prossima sarà Sistiana. All’incontro, al quale sono stata accompagnata dall’assessore Massimo Romita, sono intervenuti molti titolari di attività con sede a Duino e lo spirito di collaborazione e condivisione è stato molto positivo, perché si è parlato di traffico, parcheggi, asfaltature e illuminazione, rifiuti e segnaletica». In base al dettato del Bilancio di previsione, approvato nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale, a Duino sono iniziati anche i lavori per il posizionamento della segnaletica di servizio nel parcheggio che si trova nell’area dell’ex Scuola di Polizia e che potrà essere utilizzato dai cittadini. Sta per ripartire, curato dall’assessore Pipan, anche il progetto che riguarda la trasformazione dell’edificio in caserma dei Carabinieri, per il quale la Regione fungerà da stazione appaltante.
«Abbiamo chiesto di poter mantenere a disposizione dei cittadini l’area del parcheggio – ha concluso Pallotta – e spero si possa portare a termine questo obiettivo». —
I commenti dei lettori