Scrivanie “a giornata” per freelance creativi negli ex uffici Smolars
Gli spazi di via Roma dove prima lavoravano gli impiegati della storica cartoleria rinascono all’insegna del coworking

Gli ex uffici Smolars di via Roma 22 diventano Cowo. Apre i battenti in giugno un grande ambiente dedicato al coworking, con diversi spazi dove chiunque può affittare una postazione o una stanza, con internet veloce e altri servizi. L’idea è nata grazie a Paola Paladini, che ha reinventato i locali di famiglia, intercettando una delle tendenze del momento: quella che vede sempre più professionisti, soprattutto lavoratori autonomi, alla ricerca di una scrivania in pieno centro.
«Cowo ha 280 metri quadri, di cui 240 destinati al coworking. Ogni stanza ha un numero variabile di postazioni e si possono scegliere anche interi uffici. I prezzi vanno da 18 euro al giorno. Per tutti c’è la possibilità di decidere, in base alle proprie esigenze, la modalità di affitto: giornaliero, settimanale, mensile o annuale. È stata realizzata anche un’ampia sala conferenze, anche questa disponibile per brevi o lunghi periodi. La novità nasce dove c’erano i vecchi uffici Smolars, che nei mesi scorsi sono stati completamente ristrutturati con un importante investimento complessivo. Il coworking - aggiunge Paladini - è uno stile di lavoro in forte sviluppo in tutto il mondo, caratterizzato dalla condivisione di spazi professionali e opportunità, per lavoratori indipendenti, startup, piccole aziende, creativi e professionisti, con un vantaggio doppio: contenere i costi e far crescere il proprio network di contatti».
Gli ultimi lavori all’ interno della palazzina di via Roma sono in fase di conclusione in questi giorni, mentre non è ancora stata fissata la data di inaugurazione, ma tutto sarà operativo comunque da giugno. Nel frattempo è online il sito ufficiale www.coworkingTrieste.it. «È da molti mesi che lavoriamo a questa idea - si legge -. Dapprima sulla carta, poi nelle conversazioni, successivamente nelle riunioni di progress della nostra attività, e finalmente, da alcune settimane, nel cantiere all’interno dei locali di via Roma. Al tempo stesso, perché non cogliere l’occasione di sottolineare quel che pensiamo di poter proporre a Trieste? Dal Cowo -prosegue la descrizione online - ci aspettiamo di scoprire persone e professionisti che non conosciamo ancora, imparare a condividere spazi in modo collaborativo, trascorrere giornate di lavoro tutte diverse, grazie alla presenza di varie competenze, mettere in pratica le 10 leggi del Coworking Manifesto. Ci aspettiamo idee nuove, ispirazioni che possono venire solo quando ti metti in gioco e decidi di prendere una strada per te nuova, e ancora incontrare una Trieste aperta e costruttiva. Il sogno tanto lungamente accarezzato sta per diventare realtà».
Il nuovo coworking ha scelto di aderire al progetto Rete Cowo® - Coworking Network, fondato a Milano nel 2008 e oggi presente in oltre 100 spazi in 73 città, in tutta Italia e Canton Ticino. Per informazioni Cowo Trieste Centro 3471571422. —
I commenti dei lettori