Nuovo commissario per il Burlo La giunta Fedriga sceglie Tosolini
Concluso l’incarico ad interim di Sincovich seguito all’addio di Dorbolò. Scadenza alla fine del 2019

Francesca Tosolini è il nuovo commissario straordinario dell’Irccs Burlo Garofolo. La nomina è stata ufficializzata ieri dalla giunta regionale su proposta del vicegovernatore Riccardo Riccardi che ha anche la delega alla Salute. Lo stesso Riccardi ha usato i social per fare gli auguri di buon lavoro alla neo incaricata e ringraziare anche la reggente, Serena Sincovich, per l’impegno di questi mesi.
Si tratta del secondo commissario in pochi mesi per il Burlo, visto che l’esecutivo aveva deciso di non rinnovare l’incarico di direttore generale a Gianluigi Scannapieco, ora in pensione, nominando dal primo gennaio Stefano Dorbolò in attesa di pubblicare il bando per la nomina dei direttori di tutte e sei le aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia. Oltre all’ospedale infantile triestino ci sono l’Irccs Cro di Aviano, l’azienda giuliano isontina, quella friulana e quella pordenonese, oltre all’Arcs. L’incarico di Dorbolò era durato però pochi mesi visto che il 22 marzo era stato chiamato da Riccardi a sostituire Gianni Cortiula al vertice della Direzione centrale Salute della Regione. A quel punto era subentrata Serena Sincovich in qualità di direttore più esperto, ma in scadenza proprio ieri e non nominabile per l’incarico.
Francesca Tosolini si è laureata a Padova nel 1992 in Farmacia con specializzazione in Farmacia ospedaliera sempre all’ateneo patavino nel 1995. Dopo il corso di formazione specialistica e manageriale ha ottenuto un master di secondo livello Emmer alla Bocconi. Dal 16 settembre 2013 è direttrice del servizio Farmacia della Regione, dopo aver ricoperto dal 1° aprile 2012 al 15 settembre 2013 il ruolo di vicedirettore centrale della Direzione centrale Salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali. A settembre 2018 è stata nominata dal ministro della Salute presidente del Comitato prezzi e rimborsi all’Agenzia italiana del farmaco.
L’obiettivo dell’esecutivo Fedriga è di arrivare alla nomina dei direttori delle aziende della regione già a settembre, anche se la scadenza dei commissariamenti è fissata al 31 dicembre 2019. —
A.P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori