In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Tassa rifiuti rincarata, in arrivo 110 mila avvisi a single, famiglie e ditte

Già consegnata la metà dei bollettini. Il resto degli avvisi atteso entro il 20 maggio. Aumenti medi del 7%. Corsa agli uffici di Esatto per segnalare errori nei calcoli

2 minuti di lettura

TRIESTE L’operazione Tari rincarata entra ufficialmente nel vivo. Nelle cassette della posta dei contribuenti triestini - famiglie e aziende che operano sul nostro territorio - stanno arrivando in questi giorni i modelli F24 per il pagamento della tassa sui rifiuti. Un “esercito” di 110 mila bollettini spediti da Esatto, circa 95 mila indirizzati ai privati e 15 mila alle imprese. La metà è già stata consegnata, l'altra verrà recapitata entro il prossimo 20 maggio.



Aprendo le buste con l'intestazione della spa di piazza Sansovino, i contribuenti ora scopriranno quanto pesa realmente sulle loro tasche l'aumento della Tari approvato a fine marzo dal Consiglio comunale, con un incremento di circa il 7 % per le utenze domestiche e del 6% per ciò che riguarda quelle non domestiche. Un single che vive in un appartamento da 59 metri quadrati, valutando che la quota variabile in questo caso è passata da 45,56 a 48,42 euro e quella fissa da 1,07 a 1,16 euro, e aggiungendo il tributo provinciale per l'igiene ambientale (Tefa), scoprirà di dover versare 122 euro a fronte dei 114 dovuti nel 2018. Più pesante il rincaro per una famiglia composta da quattro persone, residente in un alloggio da 100 metri quadrati. In questo caso la somma da sborsare sarà di 342,50 euro, con un incremento di 22,50 rispetto all'anno precedente.



Anche la Tari 2019 è pagabile a rate o in un’ unica soluzione. Per il versamento - unico o della prima rata è stato fissato il termine del 31 maggio -. La seconda rata scade il 31 luglio e la terza il 31 ottobre. Nella lettera recapita agli utenti, Esatto ha allegato sia i tre modelli F24 per effettuare il pagamento a rate, sia quello per un unico pagamento. Indicativamente, spiegano dagli uffici di piazza Sansovino, la metà dei triestini utilizza l'F24 che propone la soluzione unica.



L’operazione di pagamento è gratuita ed effettuabile allo sportello postale o bancario. Per la Tari, accedendo al sito internet di Esatto, è disponibile anche il servizio online che consente di visionare la propria posizione contributiva, la stampa degli F24 utili al pagamento della scadenza in corso, e anche quella dei modelli per l’invio della prima dichiarazione Tari e delle eventuali successive variazioni.

La società, proprio per facilitare il più possibile i cittadini, ha preparato una sorta di vademecum con le istruzioni per l’uso, riportata sul retro dell’avviso che accompagna i modelli di pagamento. «L’avviso deve essere attentamente controllato - si legge -. In particolare deve essere verificato che siano esposti tutti gli immobili occupati o posseduti con le corrette superfici per i periodi di occupazione o possesso».

Chi rileva delle difformità, rendendosi conto, ad esempio, che nel calcolo non compare uno o più immobili di proprietà, oppure che non è stato aggiornato il numero dei componenti della famiglia, deve rivolgersi quanto prima agli sportelli di piazza Sansovino o, in alternativa, contattare il numero verde 800.800.880. Le dichiarazioni e le variazioni inerenti la tassa sui rifiuti per il 2019 vanno comunicate entro il 31 gennaio 2020. In caso di omessa presentazione della dichiarazione è prevista una sanzione fino al 200% della tassa dovuta, con un minimo di 50 euro. In caso di dichiarazione “infedele” scatta la multa dal 50% al 100% della tassa dovuta, con un minimo di 50 euro. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

I commenti dei lettori