Sei i triestini interessati: domani 1° maggio alle 11, presso la Prefettura triestina, si svolgerà la tradizionale cerimonia della consegna delle “Stelle al merito del lavoro” e dei relativi brevetti. L’onorificenza, concessa dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, sarà consegnata a 22 nuovi Maestri del lavoro del Friuli Venezia Giulia.
La decorazione della “Stelle al merito del lavoro” - spiega il comunicato prefettizio - è concessa alle lavoratrici ed ai lavoratori dipendenti da imprese pubbliche e private nonché alle lavoratrici ed ai lavoratori dipendenti da organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro e delle associazioni legalmente riconosciute a livello nazionale, che si siano particolarmente distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità, e di buona condotta morale, abbiano con invenzioni o innovazioni nel campo tecnico e produttivo migliorato l’efficienza degli strumenti, delle macchine e dei metodi di lavorazione, abbiano contribuito in modo originale al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro e si siano prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale.
Alla cerimonia saranno presenti le massime autorità civili e militari e religiose della regione.
Gli insigniti di quest’anno sono: Sergio Bonfini (Telecom Italia Trieste) , Claudio Capovilla (E-Distribuzione Maniago), Bruna Cimolai (Poste Italiane Udine), Antonio Colonnello (Caffaro Torviscosa), Mario Dean (Leonardo Ronchi dei Legionari), Rossana Deste (Poste Italiane Udine), Patrizia Dezotti (Caffaro Torviscosa), Giuseppe Frucco (Electrolux Porcia), Vito Maggipinto (Palazzetti Lelio Porcia), Elena Marra (Mars Assago), Sante Merlo (FriulAdria Pordenone), Carlo Minisini (Wärtsilä San Dorligo), Francesco Montalbano (Idrotermica Buttrio), Sergio Paronich (Fincantieri Trieste), Maurizia Paschini (Trieste Trasporti), Anna Pirrò (Cds Audit Gradisca, Fulvia Poles (Pimmel Gaiarine), Luigi Ribis (Italpol Udine), Mirella Specogna (MB Papers Cormons), Ermanno Venier (Generali Trieste), Guido Vicco (Leonardo Ronchi dei Legionari) , Gianpiero Vuch (MB Papers Cormons).
Da segnalare una nota delle Poste che evidenzia il riconoscimento concesso alla triestina Rossana Deste, responsabile del centro amministrativo regionale di Poste Italiane con sede a Udine per meriti - rammenta il comunicato «di perizia, laboriosità e buona condotta morale». Le Stelle al merito - riporta la nota - sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. Il 50% è riservato a coloro che hanno iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi.—