In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Domani la Festa del Friuli Messa e film a Jalmicco

1 minuto di lettura

PALMANOVA. Il volantino che la pubblicizza è in quattro lingue: friulano, sloveno, tedesco e italiano. Domani, mercoledì, a Jalmicco, si celebrerà la Festa del Friuli, organizzata dall’associazione a carattere culturale dei Manovali per l’Autonomia, nata il 2 dicembre 2018, come sviluppo del movimento autonomista dei Manovali.

L’iniziativa vede il patrocinio della Società Filologica Friulana. Spiega per conto del gruppo, Rosario di Maggio: «L’idea di celebrare la “Festa del Friuli” nella data in cui, nel 1077, l’imperatore Enrico IV concesse al patriarca di Aquileia, Sigeardo, l’investitura feudale di Duca del Friuli, dando vita di fatto alla nascita della Patria del Friuli, risale a un’idea di Marco D’Agostini del 1977. Noi ci poniamo nell’alveo di questa tradizione che, notiamo, suscita un interesse crescente. A Jalmicco la proponiamo ormai da tre anni e vorremmo che diventasse una festa popolare. Riteniamo sia un modo per fare cultura del territorio e un’occasione per ragionare assieme di società, cultura, economia. Per il nostro gruppo è anche un’occasione per proporre ed elaborare nuove idee e iniziative».

Il programma prevede il ritrovo a Jalmicco, alle 19, per la celebrazione della Messa in friulano con letture in tedesco e sloveno. Seguirà rinfresco e chiacchierata tra i presenti prima della proiezione di “Friûl Revolution”, la miniserie Tv realizzata dai Cjastrons per la regia di Marco D’Agostini. Saranno presenti gli autori. —

M.D.M.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori