In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cent’anni di Consorzio agrario con 2.500 soci e 230 dipendenti

1 minuto di lettura



Festa con 100 candeline, domani mattina a Palmanova, per il Consorzio agrario del Friuli Venezia Giulia. L’evento rientra nelle iniziative che il Consorzio sta proponendo a soci e popolazione.

Risale al 31 marzo 1919 l’atto costitutivo della “Federazione delle cooperative agricole friulane”, anche se già agli inizi del 1900 esistevano organizzazioni collettive, chiamate Cooperative Agrarie, che avevano come obiettivo quello di diffondere le innovazioni agricole e di acquistare i mezzi tecnici necessari all’attività del settore, fondate e incentivate dai grandi proprietari terrieri. Nel 1919, anche per sostenere la ripresa dell’agricoltura nel dopoguerra, è nata la Federazione. Nel corso degli anni si sono poi succedute diverse trasformazioni di carattere amministrativo, con l’organizzazione prima a livello provinciale e poi, nel 2002, regionale. Ora il Consorzio agrario Fvg conta 2.500 soci, oltre 130 milioni di fatturato e 230 dipendenti ed è presente con una quarantina di sedi in tutta la regione, vantando 14 punti vendita distribuiti sul territorio provinciale. E proprio il Market Verde di Palmanova, storico punto di riferimento per imprese e privati con i suoi quattro dipendenti, è stato di recente interessato da un’operazione di restyling che ha regalato un nuovo aspetto agli spazi per giardinaggio, hobbistica, pet e agricoltura: ai 200 metri quadrati del negozio si aggiungono i 500 di spazio espositivo esterno. Con il presidente del Consorzio agrario Fvg, Dario Ermacora, saranno presenti al taglio del nastro l’assessore regionale alle risorse agricole, Stefano Zannier, e il sindaco di Palmanova, Francesco Martines. L’appuntamento, aperto al pubblico, è fissato alle 11 di domani, in via Mazzini 18. L’evento celebrativo per i 100 anni del Consorzio sarà festeggiato anche con un brindisi accompagnato da degustazioni di prodotti tipici regionali. —

I commenti dei lettori