In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I “segreti” di Miramare e dei Momix svelati ai lettori della community

Doppio appuntamento tra i decori appena scoperti nel castello e le prove dei mitici danzatori

2 minuti di lettura

[[(Video) A Miramare alla scoperta di nuovi affreschi dell'epoca di Massimiliano]]

TRIESTE Giornata speciale tra arte e teatro quella vissuta ieri dai nostri affezionati lettori della community “Noi Il Piccolo”. Ieri mattina in venti hanno preso parte a una visita guidata al Castello di Miramare, mentre alla sera un’altra tranche di rappresentanti della community è stata ospite del Teatro Rossetti, alla scoperta dei segreti dei Momix, in tournée in questi giorni nella nostra città. Particolarmente evocativa la visita al Parco e al Castello di Miramare perché proprio in questa circostanza la direttrice Andreina Contessa ha voluto svelare i decori originali ritrovati nell’ala Ovest al secondo piano del castello.

[[(MediaPublishingQueue2014v1) A Miramare i lettori del Piccolo alla scoperta di decori inediti]]

«Oggi scopriamo assieme a voi qualcosa che nessuno ancora ha visto», così Contessa: «Nel corso dei lavori per la realizzazione dei nuovi uffici abbiamo fatto dei ritrovamenti molto interessanti, i décor originari del tempo di Massimiliano e Carlotta, una sorpresa destinata finora solamente a voi». La scoperta, realizzata grazie al minuzioso lavoro delle restauratrici Nicoletta Buttazzoni e Chiara Sforzi, coadiuvate dall’architetto Giorgia Ottaviani e dalla ricerca storico-artistica della dottoressa Alice Cavinato, è stata fatta nel momento della preparazione al tinteggio di alcune stanze facenti parte della parte occidentale del castello. «Queste stanze si trovano nel secondo piano – hanno spiegato le restauratrici – ed erano nate originariamente come stanze dei servitori e dei visitatori degli arciduchi, erano molto grandi e confortevoli con porte che le rendevano oltrepassabili. Con l’arrivo dell’Italia il castello è diventato residenza del duca Amedeo d’Aosta, all’epoca comandante delle forze aeree di stanza a Gorizia. In quel periodo fecero dei lavori per ricreare delle sottostanze con un corridoio laterale. Noi stavamo facendo le preparazioni per la pitturazione e così ci siamo trovate davanti i pezzi di decorazione parietale originaria».



Una sorpresa graditissima per i lettori della community, dunque, così come lo è stato, per il secondo gruppo, scoprire che la manager per l’Italia del gruppo di danza Momix è triestina e si chiama Giuliana Gratton. I Momix, compagnia ai vertici nel panorama mondiale della danza contemporanea, è stata fondata dal coreografo Moses Pendleton 38 anni fa.

Si presentano a Trieste in quella che è la seconda tappa italiana subito dopo Roma e i nostri lettori hanno avuto la possibilità di assistere alla fase di preparazione della rappresentazione teatrale. Una mezz’ora costituita da un vero e proprio riscaldamento alla sbarra per il complesso di ballerini con la scoperta, per molti, che la preparazione a un balletto del genere ha le stesse peculiarità di un riscaldamento per una gara di atletica. Unica anche la possibilità di interagire con un paio di elementi del corpo di danza, ovviamente in inglese, ma senza la possibilità di portarsi a casa delle foto ricordo.—


 

I commenti dei lettori