Risale al 1873 la nascita del Primo Ospizio Marino del Litorale. Nell’arco di pochi anni portò Grado a diventare esclusiva meta turistica di nobili austriaci e ungheresi che qui venivano a curarsi da diverse patologie muscolari e polmonari. Nel 1892, venne costruito il primo impianto psammatoterapico d’Europa per curare muscoli e polmoni attraverso le sabbiature. Risalgono invece agli anni Venti e Trenta i grandi convegni che hanno definitivamente consacrato Grado come una delle più famose ed avanzate sedi psammatoterapeutiche del mondo. —