In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il premio Pessina al triestino Andrea Segrè, fondatore di Last Minute Market

Riconosciuto al presidente della Fondazione FICO l'impegno nella diffusione della cultura della buona alimentazione e della lotta contro lo spreco

1 minuto di lettura

TRIESTE Il presidente della Fondazione FICO Andrea Segrè, fondatore di Last Minute Market e della campagna Spreco Zero, presidente del CAAB - Centro Agroalimentare di Bologna e della Fondazione Edmund Mach di Trento, è stato insignito del Premio “Aldo F. Pessina” giunto quest’anno alla 4^ edizione, dedicato al grande promotore degli Ostelli della Gioventù in Italia e fondatore di AIG, l’Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù che dal 2015 promuove questo prestigioso riconoscimento.

La 4^ edizione del Premio Aldo Pessina si è celebrata a Roma ieri sera, mercoledì 19 dicembre, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio in Galleria Colonna, davanti a un pubblico scelto con molte personalità del giornalismo e della diplomazia culturale italiana. Il Premio riconosce l’impegno a favore delle nuove generazioni in ambito culturale, scientifico, didattico, divulgativo: il conferimento ad Andrea Segrè, in particolare, alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Vincenzo Spadafora, è stato deliberato “per aver tramandato ai giovani ‘iI gusto per le cose giuste’ attraverso la sua Lettera alla Generazione Z (Mondadori), raccontando con passione, autorevolezza e tenacia la cultura della buona alimentazione e il suo contrario, lo spreco alimentare; per essersi dedicato alle nuove generazioni con campagne, pubblicazioni e iniziative visionarie - dal Last Minute Market al Parco Agroalimentare FICO a Bologna fino alle multiformi ricerche scientifiche elaborate dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige-Trento”.

«Un premio ideato nel segno della gioventù, così come per i giovani viaggiatori sono stati progettati gli Ostelli dell’AIG – ha dichiarato Andrea Segrè – dimostra di guardare con attenzione speciale al futuro: per questo sono lieto e orgoglioso di un riconoscimento che mi motiverà con entusiasmo nelle future iniziative dedicate agli studenti e ai ragazzi della generazione Z, sul versante dell’insegnamento universitario così come per le iniziative che promuoveremo a Bologna con Fondazione FICO e la campagna Spreco Zero, e a S. Michele all’Adige – Trento attraverso la Fondazione Edmund Mach».

Con Andrea Segrè sono stati premiati autorevoli protagonisti della vita culturale, artistica e del giornalismo italiano: fra gli altri il direttore dell’Agenzia Dire Nico Perrone, il prefetto e Direttore Centrale anti Crimine Vittorio Rizzi, il capo Dipartimento Affari di Giustizia del Ministero di Grazia e Giustizia Giuseppe Corasaniti, e ancora Giuseppe Manica già Direttore di otto Istituti Italiani di Cultura all'estero e Fabrizio Parrulli, generale di Brigata dei Carabinieri.

I commenti dei lettori