Fugge dopo un incidente, i vigili di Trieste lo individuano
La Polizia locale ha rintracciato uno scooterista che si era dato alla macchia dopo aver danneggiato un'automobile

TRIESTE La Polizia Locale ha individuato uno scooterista fuggito dopo aver danneggiato un'auto, fa sapere il Comando del Corpo. Alcune sere fa una pattuglia notturna della Pl viene inviata in largo Pestalozzi per il rilievo di un incidente stradale; gli operatori procedono al rilievo dell'incidente su richiesta del conducente di una Peugeot 208 rimasto sul posto dopo che l'altro mezzo si è dato alla fuga. La Polizia Locale riesce a risalire al responsabile dell'incidente grazie alle immagini delle telecamere comunali e ad alcuni frammenti rinvenuti sulla carreggiata.
Si tratta di uno scooter bianco/rosso, con targa non visibile che, proveniendo dalla via Santo Gavardo impegna l'intersezione con via dell'Istria per andare verso via Molino a Vento, colpisce lo spigolo di una Peugeot 208 che percorre la via dell'Istria verso campo San Giacomo. Dalle immagini si può vedere che lo scooter ruota di 90 gradi, finisce a terra sul fianco destro come il suo conducente che subito dopo si rialza, salta in sella e si dà alla fuga verso l'ospedale Burlo Garofalo.
Nei giorni successivi gli operatori grazie ai frammenti rinvenuti sull'asfalto effettuano ricerche minuziose presso i rivenditori di ricambi della zona: non è un'impresa facile ma la ricerca dà i suoi frutti. Dapprima individuano la marca e il modello, quindi, dopo aver acquisito l'elenco degli scooter venduti a Trieste, gli operatori circoscrivono le ricerche concentrando la loro attenzione su uno scooter in particolare. Il veicolo viene rinvenuto nei giorni successivi in un parcheggio cittadino: dal confronto con il frammento reperito, si accerta inequivocabilmente la responsabilità del suo conducente a cui vengono contestate la mancata precedenza , la fuga e l'omissione dei dati a seguito di incidente con soli danni materiali.
I commenti dei lettori