Con la nuova app per la sosta le zone blu costano meno
Dal 9 dicembre gli automobilisti avranno a disposizione un’applicazione gratuita Termina l’epoca delle spese extra richieste per il servizio dal gestore precedente

È in arrivo una nuova app per poter pagare comodamente il parcheggio sulle zone blu a Gorizia tramite il proprio telefonino. Si chiama “App sosta +” e sostituirà progressivamente l’attuale sistema Easypark introducendo una sostanziale differenza: sarà un servizio totalmente gratuito. In pratica, si pagherà solamente il prezzo della sosta e non il costo relativo all’uso dell’applicazione, come invece accade oggi.
L’entrata in vigore della novità è per il prossimo 9 dicembre. Per tutta la prima metà del 2019 sarà disponibile sui cellulari e device (dopo averla scaricata da Google play) insiemea Easy park (votato alla scomparsa). Poi rimarrà solo la app di recente introduzione. Entrambi i servizi consentono di pagare tramite Paypal, e quindi tramite il proprio conto corrente con la carta di credito. Ma la app presentata ieri in Comune introduce alcune migliorie nel servizio e altre ancora ne porterà, in accordo con l’amministrazione goriziana.
L’abbattimento totale dei costi è dovuto al fatto che la nuova app è prodotta in house dalla Sct Service di Savona, la società che gestisce i parcometri goriziani. Easypark era invece un servizio esterno e come tale chiedeva qualche decina di centesimo per ogni pagamento telematico, in proporzione alla durata della sosta. L’iniziativa è stata presentata in Municipio dai rappresentanti della Sct service, dal sindaco Rodolfo Ziberna, dal suo vice Stefano Ceretta e dal comandante della Polizia municipale Marco Muzzati.
Da quanto emerso, “App sosta +” consentirà di aggiornare il proprio pagamento a distanza. Non si dovrà più andare a pagare, magari di corsa, presso un parchimetro ma si potrà utilizzare la app da qualsiasi luogo tramite il relativo Qr code che sarà associato al proprio mezzo e al proprio account. Ci saranno anche delle opzioni che consentiranno di condividere il credito e di individuare le aree di parcheggio libere. Verrà introdotto, inoltre, un servizio di assistenza alla clientela disponibile 24 ore su 24 tramite chiamate, sms e chat.
In futuro – è stato detto– si potrebbe individuare un’area di sosta con disco orario gestito direttamente da “App sosta +”. I pagamenti potranno probabilmente essere effettuati con più modalità rispetto al Paypal nei prossimi tempi. Tutto dipenderà dagli accordi che verranno stabiliti tra l’amministrazione e la Sct service. «Si sta realizzando il sistema di dematerializzazione della sosta e dei pagamenti già avviata con Easypark», ha detto il comandante Muzzati. Gorizia, nel suo piccolo, è quindi sempre più smart city. Lo confermano anche i dati relativi ai pagamenti elettronici divulgati dall’assessore Ceretta. «La media nazionale, per quanto riguarda i parcheggi, è del 2-3% mentre la nostra è del 4,7%”». –
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori