In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Acceso l’albero di Natale Cominciate le festività Fiera con 230 bancarelle

Piccolo antipasto già da oggi con la mostra Assaggiovini mentre si dovrà aspettare per la pista da pattinaggio dopo gli intoppi con il ghiaccio

2 minuti di lettura



La lunga volata verso il Natale è ufficialmente iniziata ieri anche in città. L’occasione, come tradizione impone, è stata nel tardo pomeriggio la suggestiva cerimonia di accensione del grande albero in piazza Vittoria e delle luminarie in tutto il centro cittadino e sul castello, con il sindaco Ziberna e tutte le principali autorità civili e militari che si sono dati appuntamento di fronte a tanti goriziani infreddoliti ma già contagiati dall’atmosfera delle feste. Ospite d’eccezione la fanfara della Brigata di cavalleria Pozzuolo del Friuli, che con una serie di brani ha impreziosito la cerimonia che, di fatto, ha aperto il ricchissimo programma del Dicembre goriziano.

«Questi sono momenti di festa che ci consentono di fare comunità, anche in momenti non semplici e con il pensiero che va a chi sta male, è solo o non può essere accanto a noi», ha detto Ziberna, mentre tra gli altri ha parlato anche il vicepresidente della Camera di Commercio Gianluca Madriz, invitando i goriziani a “vivere la città, dandole fiducia”.

A chiudere il pomeriggio e aprire il periodo delle feste è stato infine un brindisi con panettone sotto l’albero illuminato e a due passi da quella pista di pattinaggio sul ghiaccio che è un po’ il cavallo di battaglia degli ultimi cartelloni natalizi goriziani. La versione 2018 è extra large, visto che la pista misura oltre 600 metri quadrati (il doppio rispetto allo scorso anno) e mette a disposizione un’area riservata appositamente ai più piccoli. Per godersela si dovrà attendere però ancora qualche giorno, visto che c’è stato qualche intoppo con il ghiaccio, non ancora completamente formatosi. Archiviato dunque il momento inaugurale dei tanti che accompagneranno i goriziani fino al Natale e alla fine di questo 2018 tra le tante iniziative del Dicembre goriziano, il pensiero va già alla partenza del primo degli appuntamenti in programma. Quello anche più ricco di storia, la Fiera di Sant’Andrea. Una sorta di antipasto lo si potrà gustare (e sorseggiare, è proprio il caso di dirlo) già a partire da oggi alle 17, quando al Trgovski dom di corso Verdi sarà inaugurata la Mostra Assaggiovini organizzata da Autoktona, che proseguirà per tutto il weekend offrendo ai golosi visitatori i vini di Collio, Brda, Carso e Vipacco, ma anche una selezione di birre artigianali di Antica Contea ad innaffiare il Panettone del Conte della pasticceria L’Oca Golosa. Insomma, una vera e propria esaltazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.

Da domani mattina invece Gorizia verrà pacificamente invasa dall’allegra confusione della fiera vera e propria, con 230 bancarelle e una sessantina di giostre e attrazioni: le prime animeranno il centro - nell’ormai consueta dislocazione che risparmierà però piazza Vittoria (regno della pista di ghiaccio) e l’area davanti al municipio – fino a lunedì sera, le giostre invece resteranno in città tra piazza Battisti, via Petrarca, via Cadorna e i Giardini pubblici fino alla domenica successiva. La fiera sarà peraltro occasione anche per animare diversi punti del centro cittadino, come la splendida via Rastello, che ospiterà nuovamente anche la “Bottega del Maiale” in Casa Mishou al civico 16, tra cotechino, trippa, goulasch e tante altre specialità della tradizione invernale. —



I commenti dei lettori