In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Diplomatici dell’Ince in visita ad Area e Elettra

Valorizzare il ruolo dell’Iniziativa centroeuropea (Ince) nella promozione della diplomazia scientifica, fare conoscere il sistema di ricerca e innovazione di Trieste e del Friuli Venezia Giulia,...

1 minuto di lettura

Valorizzare il ruolo dell’Iniziativa centroeuropea (Ince) nella promozione della diplomazia scientifica, fare conoscere il sistema di ricerca e innovazione di Trieste e del Friuli Venezia Giulia, presentando opportunità di collaborazione con le comunità scientifiche ed economiche dei Paesi aderenti all’Ince. Inoltre favorire la cooperazione della ricerca: sono i temi al centro della visita di una delegazione di diplomatici dei Paesi dell’Europa Centrorientale e Balcanica in agenda domani.

L’appuntamento s’inquadra nelle “tappe d’avvicinamento” a Esof 2020, la grande esposizione scientifica: prevede una sessione all’Area Science Park di Padriciano e una visita al Laboratorio Elettra Sincrotrone. I lavori saranno aperto dal presidente di Area Science Park Sergio Paoletti, dall’assessore al Lavoro e ricerca Alessia Rosolen e dal segretario generale dell’Ince Giovanni Caracciolo di Vietri. Interverranno esponenti di Ogs, Ictp, Icgeb, Scuola Sissa, Elettra Sincrotrone e Consorzio centroeuropeo per le infrastrutture di ricerca (Ceric-Eric). Il focus su Esof 2020 sarà dato da Stefano Fantoni, presidente di Fondazione internazionale Trieste.

I commenti dei lettori