MARIANO
I resti di un’antica strada sono riemersi in questi giorni a Mariano durante i lavori di sostituzione delle condotte idriche che Iris Acqua ha predisposto in alcune vie del paese. La scoperta è stata fatta in via Cavour, in prossimità della scuola primaria.
I lavori di scavo nel tratto di strada interessata al ritrovamento si sono interrotti per permettere di fare le ricerche del caso. Sul posto stanno lavorando gli esperti e gli archeologi incaricati dalla Sovrintendenza per i Beni Archeologici del Fvg e della responsabile della sovrintendenza stessa, Paola Ventura.
Anche per la presenza di diverse stratificazioni che si sono succedute nel tempo, non si hanno ancora indicazioni precise per datare la porzione di strada venuta alla luce. Sembra che ci siano almeno tre livelli di strade di epoche diverse. La ricerca potrebbe essere agevolata dall’eventuale rinvenimento di reperti che, per ora, però non sono venuti alla luce. Anche l’ausilio della cartografia del passato potrebbe essere utile per precisare meglio i contorni di questa scoperta. Qualche residente avanza l’ipotesi che il manufatto risalga al 1700, per altri abitanti si tratta di antiche opere idrauliche legate al torrente Versa.
Ad ogni modo la prossima settimana le ricerche degli archeologi continueranno e la strada sarà chiusa al traffico con un’ordinanza del sindaco Cristina Visintin. Questo creerà notevoli disagi perché avverrà in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico. Via Cavour è stata destinata già da anni dal Comune ad essere utilizzata come strada di entrata degli alunni nelle scuole. Una via comoda per i genitori per parcheggiare le automobili e consentire ai figli l’ingresso in aula. Tutto questo per evitare di intasare di macchine via Roma, di per sé già molto trafficata.
Il sindaco Visintin ha comunicato i provvedimenti presi dal Comune. «Abbiamo avuto la prescrizione di chiudere la strada al traffico – ha spiegato il primo cittadino – per consentire ulteriori scavi e ricerche sulla carreggiata. Abbiamo comunicato alla dirigenza scolastica il problema della chiusura della strada. Gli alunni entreranno a scuola da via Roma. Ci saranno disagi per il traffico. Abbiamo allertato i carabinieri e la polizia urbana locale che presenzieranno per garantire sicurezza a tutti all’entrata e all’uscita da scuola negli orari che vanno dalle 7.45 alle 8.15 e alle 13. Gli scavi archeologici dovrebbero durare una settimana e se non ci saranno scoperte particolari, tutto tornerà alla normalità con la conclusione dei lavori e il ripristino delle normali condizioni di viabilità e sicurezza». —