A Natale presepe di ghiaccio e “ice beach” a Ponterosso
L’amministrazione delibera a fine agosto le iniziative collegate ai mercatini. Previsto il pattinaggio in piazza della Borsa attorno alla fontana del Nettuno

TRIESTE Pista, presepe e spiaggia di ghiaccio. «A Natale puoi fare quello che non puoi fare mai. A Natale si può fare di più». La canzoncina è parte integrante del programma dell’amministrazione di Trieste. Di Natale in Natale si rilancia sempre di più. E così dopo aver fatto a luglio i sopralluoghi nei vivai per scegliere gli alberelli di Natale da piazzare in piazza Unità, ora arriva la delibera di fine agosto sui mercatini di Natale 2018 e gli eventi collaterali. È l’assessore al Commercio ed eventi correlati, Lorenzo Giorgi, a mettere le mani avanti con il suo mega programma di iniziative natalizie e da fare da contorno alle casette di legno dei tradizionali mercatini di Natale. Per prima cosa c’è la conferma dell’affidamento dell’organizzazione a Cat Terziaria della Confcommercio Trieste che fa capo ad Antonio Paoletti e che l’anno scorso era stata preferita alla Flash srl di Vincenzo Rovinelli.
I centri nevralgici del prossimo Natale saranno piazza Sant’Antonio Nuovo e aree limitrofe (via Paganini, via delle Torri, piazza San Giovanni, Via Ponchielli e via Bellini, con possibile estensione a via Santa Caterina da Siena e via Dante), piazza Ponterosso e piazza della Borsa. In queste aree saranno collocate le tipiche casette in legno per la vendita di prodotti artigianali e alimentari. Gli espositori saranno selezionati dalla Confcommercio. Ma il bello di quest’anno sarà il contorno ghiacciato. «Per dare un carattere innovativo alla manifestazione, si prevede altresì la realizzazione di alcuni eventi collaterali» fa sapere l’assessore nella delibera. Si tratta un presepe di ghiaccio in Piazza Ponterosso «con una tensostruttura adibita al lavoro dello scultore di ghiaccio e alle dimostrazioni per i bambini delle scuole elementari».
Al presepe sarà collegata una zona “ice beach” in piazza Ponterosso, una sorta di terrazza virtuale con le sdraio da spiaggia (per garantire l’abbronzatura da rinomata stazione sciistica). La pista di ghiaccio (15 metri per 30) si sposta, invece, in piazza della Borsa con l’idea di realizzare un eventuale percorso ad anello di ghiaccio attorno alla Fontana di Nettuno. Ma non basta. È previsto pure l’allestimento di un presepe tradizionale e l’albero di Natale di Piazza Sant'Antonio e di uno innovativo nella parte alta di piazza della Borsa con statue di circa un metro animato da luci multicolore. A queste si aggiunge la proiezione di fasci luminosi sulla facciata della Chiesa di Sant'Antonio. Due videoproiettori, inoltre, saranno dedicati all'illuminazione della facciata del Municipio. In Largo Don Bonifacio, dal 14 dicembre, della casetta di Babbo Natale con una cassetta per le letterine dei bambini e una carrozza luminosa (Santa Claus non si è ancora dotato di un indirizzo email).
L’obiettivo, si fa sapere, è la «creazione di un'atmosfera incantata nell'area del Mercatino con l'installazione di luminarie e addobbi natalizi. L’intera area del mercatino sarà allietata da un sottofondo musicale natalizio con allestimento di un impianto di filodiffusione nel pieno rispetto della quiete pubblica e del regolare svolgimento delle funzioni e delle cerimonie religiose della Chiesa». Senza disturbare le campane.
E i costi? Non ci sono. Il Comune concede gratuitamente il suolo pubblico a Cat Terziaria e quest’ultima sostiene le spese con i canoni che le verranno versati dagli espositori. «A Natale si può».
I commenti dei lettori