In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Si chiama Miami Swing e nasce a Gorizia la linea di radio retrò firmata da Arbore

A fine agosto la Export Marketing Associates presenterà a Berlino il modello Livingstone. Collaborazione nata 11 anni fa

2 minuti di lettura



Una linea retrò composta da dieci apparecchi audio made in Gorizia sarà lanciata sul mercato tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo per il brand “Miami Swing by Renzo Arbore”. E per vedere con i propri occhi come sta procedendo la fase produttiva delle sue radio, il “papà” di “Quelli della notte” ha fatto tappa alla sede della Export Marketing Associates, la ditta goriziana che si occupa della produzione e della commercializzazione dei prodotti elettronici su licenza dello stesso Arbore, tutti rigorosamente ispirati alle linee e ai colori degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta e allo stile che ha fatto dello showman un’icona dello swing nel Bel Paese.

Dei dieci prodotti, due sono stati realizzati seguendo precisamente le indicazioni giunte dalla storica coppia di scenografi e designer di Arbore, Alida Cappellini e Giovanni Licheri. Proprio attorno alle loro creazioni è nato il brand Miami Swing, già attivo, con immutata filosofia, nel campo dell’arredamento. Una prima selezione di apparecchi sarà presente sugli scaffali dei negozi specializzati e di arredamento già in tempo per le feste di Natale, compresa la radio Jonathan, così battezzata in onore del gabbiano Jonathan Livingston, creatura letteraria del celebre romanzo di Richard Bach, perché le sue linee riprendono per l’appunto quelle delle ali spiegate di un gabbiano. La radio sarà lanciata ufficialmente a Berlino durante la settimana dell’IFA, in programma dal 31 agosto al 5 settembre.

Accanto alle radio, non mancheranno una serie di strumenti audio, che vanno dai giradischi alle radiosveglie, dai boombox agli speaker bluetooth, mentre il 2019 vedrà il lancio della radio Wilson, anche questa prodotta su design originale Cappellini-Licheri.

«Le radio che ho visto oggi a Gorizia – ha commentato Arbore a margine della visita – racchiudono il look che per me resterà sempre quello della mia adolescenza. Ero e rimango profondamente innamorato della cultura americana e dell’allegria del suo stile decò anni Quaranta e Cinquanta, votato ai colori e allo spirito tropicale, così diverso dai toni malinconici che eravamo abituati a vedere in Italia e in Europa. E questo stile vedo che si rispecchia alla perfezione nelle radio che porteranno il mio nome».

Il legame tra Arbore e la nostra regione, in più, sarà consolidato il prossimo ottobre, quando il marchio Miami Swing sventolerà tra le vele della Barcolana, sul gennaker dell’imbarcazione goriziana Barraonda. «Mi lusinga sapere che la mia immagine sventolerà alla Barcolana. L’ho visitata negli anni passati e ne sono rimasto affascinato. Purtroppo in quel periodo sarò impegnato sul palco, ma farò di tutto per essere presente a Trieste».

Benché il progetto delle radio Miami Swing sia di fatto la loro prima forma di collaborazione, l’amicizia tra Arbore e la Export Marketing di Gorizia risale a 11 anni fa, quando la ditta goriziana si apprestava a realizzare dei modellini di jukebox in miniatura che sarebbero stati distribuiti nelle edicole per una collezione a uscite, per la quale Arbore era stato individuato come volto e voce degli spot da mandare in onda in radio e tv. A quel primo incontro ne seguirono molti altri, anche per la crescente passione dello stesso Arbore per i prodotti della Export Marketing, di cui qualche anno prima aveva potuto apprezzare, da cliente, una collezione di miniature di radio d’epoca. Galeotta, dunque, fu la radio. E continua ad esserlo, con i vessilli di Renzo Arbore e Miami Swing che promettono di sventolare ancora a lungo sul Friuli Venezia Giulia. —



I commenti dei lettori