Parte la maratona d’aula sulla manovrina. Fedriga verso lo stop al budget pro-amici
Il primo atto rilevante della legislatura. Il governatore pronto a cancellare emendamenti per quasi 900 mila euro

TRIESTE Comincia oggi la discussione del ddl di assestamento di bilancio, che verrà approvato mercoledì con possibili lavori notturni a oltranza. Approda dunque in aula il primo atto amministrativo di peso della legislatura, che inizia coi nervi tesi del governatore Massimiliano Fedriga e dei consiglieri della maggioranza, che dovranno probabilmente rimangiarsi le mance promesse alle associazioni amiche, come prova di gratitudine verso il territorio che li ha eletti in piazza Oberdan.
Stamani il presidente radunerà i suoi per una nuova strigliata, dopo quella resasi necessaria per arrivare compatti all’elezione del presidente del Consiglio, Mauro Zanin. A distanza di una settimana esatta dall’episodio dei franchi tiratori, toccherà a Fedriga mettere nuovamente in riga il centrodestra. Il governatore sembra intenzionato a cancellare gli emendamenti da quasi 900 mila euro complessivi (circa 30 mila euro per ciascun consigliere) per gli amici degli amici. L’intenzione sarebbe già stata comunicata in una tempestosa telefonata al capogruppo della Lega, Mauro Bordin.
Il Pd ha convocato intanto una conferenza stampa, per presentare le proprie proposte per la finanziaria. Interventi che si riveleranno di mera testimonianza, perché difficilmente saranno recepiti dal centrodestra. Ecco allora che la convocazione della stampa potrebbe servire ai dem soprattutto per attaccare le poste puntuali dall’attuale maggioranza.
L’aula lavorerà anche giovedì, quando la seduta si aprirà con il question time e procederà con la votazione sul ddl che ridisegna la composizione del Consiglio delle autonomie locali. All’ordine del giorno anche la discussione di alcune mozioni, a cominciare da quella relativa all’accorpamento delle Camere di commercio, per continuare con quelle dedicate al caso Regeni, alla valorizzazione delle lingue minoritarie da parte della Rai e alle chiusure festive dei negozi. Giovedì segnerà l’ultimo giorno dei lavori consiliari prima della pausa estiva.
I commenti dei lettori