In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Fincantieri, accordo per due navi: saranno le più grandi in Italia

175 mila tonnellate l'una e scarso impatto ambientale

1 minuto di lettura

TRIESTE Fincantieri ha firmato con Princess Cruises, brand di Carnival Corporation & plc, la più grande compagnia di crociere al mondo, un Memorandum of Agreement per la costruzione nel cantiere di Monfalcone di 2 navi da crociera di prossima generazione da 175.000 tonnellate di stazza lorda.

Le due unità saranno le più grandi finora mai realizzate in Italia, e le relative consegne sono previste per la fine del 2023 e la primavera del 2025. Le unità ospiteranno circa 4.300 passeggeri e si baseranno su un progetto di prossima generazione, diventando le prime della flotta di Princess Cruises ad essere alimentate primariamente a gas naturale liquefatto (LNG), la tecnologia di propulsione più avanzata e a minor impatto ambientale dell'industria navale.

«Dopo tanti anni, ci apprestiamo insieme con Princess Cruises ad entrare in una nuova era della nostra industria, sempre più orientata alla riduzione dell'impatto ambientale». È il commento dell'ad di Fincantieri, Giuseppe Bono, all'accordo per la costruzione delle due più grandi navi da crociera mai realizzate in Italia.

Bono ha parlato di «un progetto da record assoluto, sia per stazza sia per livello tecnologico raggiunto», non esistono «traguardi più significativi per ribadire le leadership di mercato acquisite, che consentono di mantenere solido il rapporto tra il nostro Paese e il gruppo Carnival, il maggiore investitore straniero in Italia, e nel contempo preservare competenze e incrementare l'occupazione».

Jan Swartz, presidente di Princess Cruises, ha segnalato «la piattaforma rivoluzionaria di queste navi da crociera di nuova generazione alimentate a LNG», che «introdurrà un design innovativo e un nuovo modo di concepire la vacanza». Fincantieri ha costruito dal 1990 ad oggi 85 navi da crociera (di cui 62 dal 2002), 65 delle quali per i diversi brand di Carnival, mentre altre 49 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del gruppo

I commenti dei lettori