In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Gorizia, chiesto il rinvio a giudizio per i due medici assenteisti

I due, marito e moglie, già sospesi e licenziati, uscivano da un'uscita di sicurezza dell'ospedale: contestate 430 assenze ingiustificate dal 2014 al 2016

1 minuto di lettura

Assenteismo, sospesi due medici a Gorizia

GORIZIA I pubblici ministeri di Gorizia Laura Collini e Paolo Ancora hanno chiesto il rinvio a giudizio dei due medici assenteisti, Giulio Tamburlini e la moglie Claudia Sfiligoi, in servizio presso l'ospedale isontino, al termine delle indagini preliminari della Guardia di Finanza.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Furbetti del cartellino, marito e moglie medici sospesi all'ospedale di Gorizia]]

Ai due medici sono contestate circa 430 assenze ingiustificate dal 2014 al 2016, desunte dalle telecamere installate su alcuni accessi all'ospedale, dai Gps delle loro auto, da accertamenti bancari, tabulati telefonici, pedinamenti e appostamenti, testimonianze e infine dall'esame delle agende e dalle cartelle cliniche sequestrate nello studio privato di uno di loro; è emerso che gran parte del tempo sottratto al lavoro pubblico era destinato alla loro clientela privata, seguita in uno studio di Gorizia.

I reati contestati sono truffa e falsa attestazione in servizio, commessi ai danni dell'Azienda per Assistenza Sanitaria n. 2 «Bassa Friulana Isontina», che dall'avvio delle indagini nel gennaio 2016 ha fornito collaborazione all'Autorità Giudiziaria, licenziando nel marzo dello scorso anno i due dipendenti.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) La coppia di medici incastrata da un Gps e una foto in birreria]]

Dagli accertamenti era emerso che i due medici, per non destare sospetti, si allontanavano e rientravano dal luogo di lavoro da un'uscita di sicurezza, all'insaputa del direttore sanitario e dei colleghi. Nel febbraio 2017, il Gip di Gorizia, Rossella Miele, aveva disposto la sospensione dei due per 12 mesi dal servizio. Il danno erariale, stimato in 626 mila euro, è stato segnalato alla Procura presso la Sezione della Corte dei Conti per il Friuli Venezia Giulia. Toccherà quindi all'Ordine dei Medici di Gorizia valutare autonomamente il comportamento dei due iscritti dal punto di vista disciplinare.

I commenti dei lettori