Di Maio: "Il Porto di Trieste al centro del mondo"
Lo ha affermato questa mattina, mercoledì 3 gennaio, il candidato premier del M5S, Luigi Di Maio incontrando i vertici dell’Autorità portuale dell’Adriatico orientale

TRIESTE «Trieste è un porto al centro del mondo ed è molto importante per quello che sta succedendo nelle economie emergenti, a Est dell’Europa». Lo ha affermato il candidato premier del M5S, Luigi Di Maio, a Trieste nella mattinata di oggi, mercoledì 3 gennaio, per un incontro con i vertici dell’Autorità portuale dell’Adriatico orientale.
«Per noi - ha detto Di Maio i porti sono una grande occasione di sviluppo economico, lo dobbiamo fare facendo sistema tra le varie autorità portuali ma anche ascoltando le specifiche esigenze in realtà come questa, dove la maggior parte dei rapporti sono con Stati con territori fuori dall’Italia, e per questo servono normative, regimi fiscali specifici. L’obiettivo - spiega Di Maio - è far crescere l’impiego e l’occupazione, per questo conoscere una realtà e darne notizia al mondo e al paese - ha concluso - è una grande occasione per parlare di politiche occupazionali»
Per il presidente dell’Autorità portuale dell’Adriatico orientale e di Assoporti, Zeno D’Agostino, l'incontro con Di Maio è stato utile a condividere «che la riforma Delrio è una buona cosa, e che forse non c’è bisogno di tutti questi stravolgimenti legislativi per fare le cose».
«Forse questo è l’esempio - ha aggiunto D’Agostino - che Trieste può dare a livello nazionale, senza andare
a cercare sempre modifiche normative che, secondo me, sono solo alibi. Probabilmente ci vuole un pò di coraggio, e non andare alla ricerca di addossare agli altri le colpe. Quindi, senza dover per forza creare nuove leggi, ragioniamo su una buona riforma che può avere delle modifiche, ma che è una buona base su cui lavorare. Nel rapporto tra centro e periferia, tra Roma e Regioni, alcune cose vanno rimodulate, ma non è una questione che riguarda solo i porti. Posso dire - ha quindi ribadito - che c’è un commento positivo di entrambi sul lavoro di Delrio».
Alle 16.30 il candidato premier del M5S sarà a San Giorgio di Nogaro, nella zona industriale Aussa Corno, in visita alla Watly. Alle 19 Di Maio incontrerà a Udine le associazioni di categoria del commercio, con un focus sul mercato ambulante. La tappa odierna del tour in Fvg di chiude questa sera davanti ai cittadini all’auditorium Comelli del palazzo della Regione di Udine.
In giornata anche un faccia a faccia coi consiglieri regionali uscenti e altri eletti e big del territorio per un punto sulla loro disponibilità a candidarsi per le elezioni politiche (in pole position Elena Bianchi e Stefano Patuanelli). L’esito del voto del 4 marzo in Fvg servirà pure a pesare la competitività M5S in vista delle regionali.
I commenti dei lettori