In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Chiusura “indolore” per la strada Costiera

Nessuna coda o rallentamento legato allo stop alle auto Circolazione riattivata in anticipo rispetto alle previsioni

2 minuti di lettura
Meno di dodici ore di stop al traffico senza intoppi. La viabilità ieri non è stata particolarmente messa alla prova dalla chiusura temporanea della strada Costiera, necessaria per procedere con il cantiere avviato alla fine di ottobre all’altezza della Galleria naturale. Chisura conclusa peraltro in anticipo rispetto alla tabella di marcia. Ll’accesso alla strada, infatti, è stato riattivato alle 18.20 anziché alle 19, quindi quaranta minuti prima dell’orario ufficiale previsto.

Dopo l’incidente verificatosi lo scorso 29 ottobre, che ha determinato lo stallo temporaneo del cantiere, e il successivo ripristino del ponteggio in soli sei giorni, ieri la strada ha subìto un ulteriore blocco per permettere all’impresa appaltatrice di proseguire con i lavori relativi all’eliminazione del pericolo caduta massi, il ripristino delle condizioni di sicurezza e il potenziamento infrastrutturale dell’arteria. Nello specifico gli operai hanno completato i lavori di approvvigionamento in quota del materiale necessario per ulteriori lavorazioni tramite l’utilizzo di una speciale autogru, intervento non effettuabile senza l’interdizione dell’area.

La scelta di vietare l’ingresso alla SS14 proprio di domenica è stata presa da Fvg Strade per arrecare il minor disagio possibile ai pendolari che sfruttano l’arteria durante i giorni feriali. Automobilisti e scooteristi hanno potuto comunque spostarsi utilizzando la strada Provinciale 1, che attraversa l’Altipiano da Sistiana al centro di Trieste e viceversa, così come la Grande viabilità triestina.

Una decina di uomini di Fvg Strade ha presidiato i quattro varchi (bivio Miramare, Sistiana, in prossimità della Galleria naturale e all’incrocio di Santa Croce sulla Costiera) per presidiare la zona e dare informazioni ai diversi conducenti. È stata data la possibilità non solo ai frontisti, ma a tutti i veicoli di arrivare fino all’imbocco dei Filtri. Gli operai della ditta sono stati affiancati da personale tecnico di Fvg Strade e dai gruisti.

«Questa mattina (ieri, ndr) sono stati eseguiti tutti i lavori – ha confermato il direttore generale di Fvg Strade Giorgio Damiani -. Sono terminati senza nessun inghippo, l’approvvigionamento è stato completato con successo. Dovrebbe essere l’ultimo, ma non è detto, lo decideremo nei prossimi giorni in base a come continuano i lavori. In tal caso sceglieremo comunque una giornata come quella di oggi, per arrecare il minor disturbo possibile».

L’ultima chiusura della strada Costiera scatterà poi quando verrà smantellato il cantiere. Quanto alle tempistiche per terminare il tutto, Damiani assicura che per il momento «il cronoprogramma è stato rispettato. Già domani (oggi, ndr) l’intervento riprenderà normalmente per la sistemazione delle barriere paramassi e poi continuerà nel rispetto degli impegni presi, contiamo di finire entro l’anno».

Dunque l’interruzione forzata di qualche settimana fa, dovuta all’incidente che ha coinvolto un operaio, non ha modificato la data di fine cantiere. E nemmeno la bora e la pioggia hanno ostruito più di tanto la normale routine. «Ci sono stati solo alcuni rallentamenti, ma confidiamo di rispettare l’impegno».

I commenti dei lettori