Tragedia sfiorata. Ha rischiato non solo l’amputazione del piede ma di perdere la vita. E la stessa sorte stava per accadere anche alla figlioletta dodicenne che fortunatamente, un attimo prima, si è allontanata dal papà per raggiungere il motoscafo e salire a bordo. Il padre, Oscar Rogovich, un gradese sulla quarantina residente ad Aquileia, stava facendo il bagno davanti al Banco d’Orio - in un punto dove, in quel momento, l’acqua era alta circa 1 metro e mezzo - quando, verso le 13.45 di domenica, all’improvviso, un motoscafo è transitato a velocità sostenuta sopra l’uomo che si era appena tuffato sott’acqua colpendolo con l’elica a un piede.
Durante il tragitto ha incocciato la motovedetta della Guardia di Finanza, ha rallentato spiegando cosa era accaduto e, scortato dalle stesse Fiamme Gialle, a tutta velocità ha raggiunto il Molo Torpediniere. Qui c’erano ad attenderlo i sanitari del 118, avvisati proprio dalla Guardia di Finanza, per trasportarlo urgentemente all’ospedale San Polo di Monfalcone dove è stato trasferito immediatamente in sala operatoria per la semiamputazione del piede.
Dopo due ore di intervento i sanitari sono riusciti con maestria a ricomporre l’arto. Adesso per Rogovich sarà una riabilitazione piuttosto lunga, ma il piede è stato salvato. Il sangue freddo dell’uomo è stato determinante, tanto che nel tragitto fino al Molo Torpediniere, pur soffrendo per la ferita, Rogovich è anche riuscito ad avvisare i parenti che abitano a Grado che hanno così potuto prendere in custodia le due ragazzine impaurite.
«Ho rischiato la vita. Il motoscafista probabilmente non si è accorto di nulla dato che è transitato a velocità sostenuta, senza fermarsi», dice Rogovich che, tra l’altro, è un esperto sub formatosi alla Protezione civile di Grado. Il rischio passato è stato altissimo, ma è andata bene: la Madonna di Barbana, che si ricordava in quel giorno per aver salvato nel 1237 i gradesi dalla pestilenza, ha vegliato anche su di lui e la sua bambina... Adesso spetta a chi era alla guida del motoscafo farsi avanti.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito