In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

[[(MediaPublishingQueue2014v1) Fumata domenicale a Trieste, di nuovo la Ferriera]]

TRIESTE Ferriera di Servola, ci risiamo. Nonostante gli sforzi messi in campo da Siderurgica Triestina per contenere massicci fenomeni d'inquinamento, domenica 25 giugno, poco prima di mezzogiorno, dallo stabilimento industriale si è levata una inquietante nube nero-violetta che in pochi minuti ha saturato la zona circostante - anche per la concomitante presenza di vento piuttosto sostenuto - di una densa caligine.

 

Trieste, ennesimo sbuffo nero dalla Ferriera

 

Il tutto si è dissolto in circa mezz'ora. Ma il fenomeno è risultato troppo evidente e impattante per passare inosservato: numerose le segnalazioni dei lettori pervenute inb redazione e inevitabile tam tam sul web.

Non risultano, invece, chiamate ai vigioi del fuoco né ad altre forze dell'ordine.

Nel pomeriggio è arrivata la spiegazione dell'azienda. "Non si è trattato di una fumata nera ma di uno spolveramento - ha affermato Siderurgica Triestina attraverso l'ufficio stampa -. In altre parole una grande quantità di polvere si è sollevata dal deposito in modo improvviso e inaspettato, visto che il clima è cambiato letteralmente da un momento all'altro, ed è "volata" via. In quel momento nello stabilimento erano attivati tutti i presidi ambientali di bagnatura per rendere le polveri compatte e non volatili ma l'improvvisa ondata
di vento le ha fatte sollevare egualmente".

Nell'occasione l'azienda ha anche ricordato che l'atteso progetto di copertura dei parchi minerali, nato proprio per evitare problemi del genere, verrà presentato alla Conferenza dei servizi per il rinnovo dell'Aia della Regione entro i primi di luglio.

I commenti dei lettori