In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Le comunità islamiche di Trieste e Monfalcone festeggiano la fine del Ramadan

L'Alma Arena e il piazzale dell'ex Hardi', appena acquistato dalla locale comunità, sono stati i due luoghi scelti per il raduno di preghiera che coincide con la fine del mese di digiuno. "La pace e la sicurezza sono doni di Dio"

1 minuto di lettura
Foto: Katia Bonaventura 

TRIESTE. Migliaia di fedeli delle locali comunità islamiche si sono radunati a Trieste e Monfalcone per preghare e onorare insieme la festa di Id al-Fitr, cioè la rottura del digiuno seguito durante il mese di Ramadan

Il Pala Rubini Alma Arena e Hardi, l’ex supermercato monfalconese di via Primo maggio 103, nel rione di Aris, sono stati i due luoghi prescelti per la rituale adunata di fedeli. 

[[(MediaPublishingQueue2014v1) Fine ramadan a Monfalcone, fedeli radunati ad Aris]]

Oltre 1.200 i musulmani riuniti in mattinata nella città dei cantieri. Circa 800 presso l'ex supermercato Hardi mentre altri 400 hanno pregato, in due turni, però, nel Centro culturale di via Duca d'Aosta, che l'associazione Darus Salaam ha acquisito ormai da qualche anno.  

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Monfalcone, centro islamico all’ex Hardi acquistato per 350mila euro]]

Le aspettative non sono state tradite, complice la tenuta delle condizioni meteorologiche nella prima parte della mattina. Soprattutto dal centro cittadino, a piedi o in bicicletta, centinaia di bengalesi, qualche nordafricano e qualche senegalese hanno raggiunto a partire dalle 7.30 il parcheggio dell'ex supermercato, dove avrebbe potuto tenersi l'evento, dandone semplice comunicazione alla Questura. L'edificio, non agibile fino a quando non sarà ristrutturato, è rimasto chiuso durante tutta la manifestazione religiosa. L'afflusso all'area è stato ordinato e guidato da aderenti all'associazione.

Monfalcone, la locale comunità islamica festeggia la fine del Ramadan

Nel capoluogo giuliano. Alla cerimonia del PalaTrieste AlmaArena hanno partecipato le 30 comunità della città.

[[(MediaPublishingQueue2014v1) Rotto il digiuno, le comunità islamiche di Trieste in festa all'AlmaArena]]

Dopo la preghiera, l’imam Nader Akkad ha tenuto la Khutba, ovvero la predica, nella quale si è detto molto soddisfatto della sua comunità che, oltre ad aver vissuto con sincera spiritualità questo periodo, ha accolto solidalmente i fratelli immigrati e rifugiati, ribadendo però l’importanza di vigilare per la pace e la sicurezza, che sono doni di Dio.

 

Trieste, la preghiera di fine ramadan in palazzetto

I commenti dei lettori