Schianto in Gvt, battaglia sul tasso alcolico del conducente
Ubriaco sì, ma non da coma etilico. Il dato è emerso ieri nell’udienza del processo con rito abbreviato condizionato a carico di Josif Jitaru Celestin, 34 anni, il rumeno che nella notte tra il 19 e...

Ubriaco sì, ma non da coma etilico. Il dato è emerso ieri nell’udienza del processo con rito abbreviato condizionato a carico di Josif Jitaru Celestin, 34 anni, il rumeno che nella notte tra il 19 e il 20 giugno dello scorso anno ha causato lo schianto sulla superstrada nel quale erano rimasti uccisi Luca Sussich e Valentina Gherlanz.
Ha parlato il medico legale Raffaele Barisani, consulente tecnico della difesa rappresentata dagli avvocati Andrea Cavazzini e Emanuele Sergo, rilevando davanti al gup Laura Barresi che non vi è alcuna attendibilità riguardo al risultato del prelievo ematico effettuato, su richiesta degli inquirenti, su Jitaru Celestin.
All’epoca era stato accertato un tasso di 3,14 grammi per litro di sangue. Oltre sei volte il massimo consentito. Un livello appunto da coma etilico. Ma, secondo Barisani, non è stato possibile conoscere se l’esame era avvenuto a seguito di un prelievo di siero, e nemmeno il tipo di tecnica utilizzata per risalire correttamente al tasso alcolemico. Infine, sempre secondo il consulente della difesa, non è stato possibile accertare se i campioni erano stati conservati correttamente.
Non solo: secondo gli accertamenti del medico legale Raffaele Barisani vi è la possibilità che al momento dell’incidente il tasso alcolemico che il giovane rumeno presentava nel sangue fosse inferiore a 1,5 grammi per litro.
«In estrema sintesi la difesa ha fornito elementi che portano, oltre ogni ragionevole dubbio, a ritenere non attendibile il dato del tasso alcolemico di cui al capo di imputazione», si legge in una nota dei difensori.
La battaglia sull’alcolemia ha un chiaro scopo: la pena in caso di guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l risulta pari a 8 anni e arriva fino a 12. Viceversa, con un tasso alcolemico da 0,8 a 1,5 la pena è compresa tra 5 e 10 anni. (c.b.)
I commenti dei lettori