Cala il sipario sull’esperimento bus elettrico
Al via lunedì l’ultima settimana del servizio speciale che ha collegato Barcola a Campo Marzio

Nessun dietrofront sullo stop alle corse speciali dei bus sul percorso Barcola-Campo Marzio. Trieste Trasporti ha confermato l’intenzione di far calare il sipario sulla prima fase di sperimentazione per gli autobus elettrici in città. L’atto finale, precisa in una nota l’azienda del trasporto pubblico locale, andrà in scena la prossima settimana. Quella tra il 9 e il 14 gennaio sarà infatti, almeno per il momento, l’ultima settimana di operatività per la linea a emissioni zero denominata 6 barrata.
Il servizio (fortemente voluto dal Comune di Trieste e dal socio Arriva, e reso possibile grazie al contributo della Regione) ha collegato fino allo scorso 31 dicembre Campo Marzio a Barcola, dando modo a Trieste Trasporti di valutare le capacità di adattamento ai tragitti urbani delle due vetture a trazione elettrica prodotte dalla Jiangsu Alfa Bus. L’ulteriore settimana di operatività servirà a completare l’analisi di dati e parametri tecnici.
Il collegamento, anche da lunedì a sabato prossimi, sarà quotidiano e seguirà il tragitto dei mesi scorsi. I capolinea saranno collocati in via di Campo Marzio, di fronte al grattacielo, e a Barcola, in piazzale 11 Settembre. L’itinerario prevede la percorrenza delle rive e di viale Miramare, in entrambe le direzioni (saranno operative tutte le fermate lungo il tragitto). I due autobus a trazione elettrica, di colore bianco, sono dotati di 23 posti a sedere e 71 posti complessivi: per usufruire del servizio sarà necessario dotarsi di un normale titolo di viaggio (biglietto o abbonamento).
La prima corsa, da Campo Marzio, partirà alle 7 del mattino: seguiranno corse ogni 30 minuti fino alle 10.25, per poi riprendere tra le 16.00 e le 20.55. Le partenze da Barcola sono invece programmate tra le 7.30 e le 10 e, nel pomeriggio, tra le 16.30 e le 20.30.
E sempre sul fronte del trasporto pubblico in città, la Regione ha comunicato che, da mercoledì prossimo, lo Sportello trasporto pubblico agevolato di Trieste, attualmente situato in via Sant’Anastasio 3, verrà trasferito in via Mazzini 14/a, negli uffici che già ospitano la Motorizzazione civile.
Lo sportello sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 12.
I commenti dei lettori