FIUME. Come la Comunità degli Italiani di Fiume - sistemata nel vicino Palazzo Modello - così anche il Dramma Italiano del teatro fiumano Ivan De Zajc (già Teatro Verdi) celebra i 70 anni di attività. Per l’occasione metterà in scena uno dei testi più noti di Carlo Goldoni, “La locandiera”: la première a Fiume è in calendario sabato 26 novembre. La rappresentazione sarà proposta appunto nel 70.o della nascita dell'unica compagnia teatrale stabile italiana all'estero. Il 26 novembre 1946 venne proposto “Il burbero benefico”, un altro capolavoro di Goldoni, autore che fa da filo conduttore nella lunga e gloriosa storia del Dramma Italiano: una presenza costante data dal fatto che il grande veneziano è tra gli autori più amati dal pubblico che segue la compagnia. La regia è stata affidata a Paolo Magelli, che oltre ad avere già collaborato con il Dramma croato del teatro de Zajc, fu impegnato con la compagnia italiana nel 2008, per “Questa sera si recita a soggetto” di Pirandello. A interpretare Mirandolina sarà Valentina Banci, alla sua seconda esperienza teatrale a Fiume. Accanto a lei tutti gli attori della compagnia di prosa, compresa Leonora Surian che ha confermato di lasciare l'incarico di direttrice del Dramma Italiano per motivi personali, aggiungendo che continuerà però a recitare per il Dramma.
Durante la presentazione è stato ricordato che “La locandiera” ha rischiato di essere cancellata dal cartellone causa il mancato stanziamento del contributo finanziario da parte del governo italiano: il momento difficile è stato superato e “La locandiera” andrà regolarmente in scena. «Il nostro auspicio per l'anno prossimo - è la sintesi dell'intervento di Giuseppe Nicodemo, facente funzioni di direttore del Dramma Italiano - è che i pagamenti non subiscano ritardi e avvengano puntuali, magari ogni mese».
Sempre in occasione del settantennale, in Corso a Fiume è allestita fino al 27 novembre - a cura della connazionale Emina Pughel - una mostra di gigantografie su 20 pannelli che ripercorrono la storia della compagnia.(a.m.)