In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La Procura ha disposto il dissequestro dei tram coinvolti nell’incidente dello scorso agosto e la Trieste Trasporti ha avviato l’iter per aggiustare mezzi. Lo conferma il presidente della società, Piergiorgio Luccarini. «Possiamo preparare l’appalto e affidare a una ditta l’intervento sulle vetture». La spesa stimata, come anticipa lo stesso Luccarini, si aggira tra i 100 e i 150 mila euro. Difficile prevedere con esattezza, al momento, quando si concluderà la riparazione. E, soprattutto, quando sarà effettivamente possibile ripristinare il collegamento tra il centro città e Opicina. I tempi potrebbero essere lunghi: lo stesso presidente della Trieste Trasporti aveva ipotizzato, in questi giorni, almeno cinque o sei mesi per poter ripartire. Non prima dell’estate, secondo Luccarini. «Ma cerchiamo di darci da fare il più possibile, magari ce la facciamo prima», afferma il numero uno della società.

Nell’impatto erano state coinvolte due carrozze. Otto i feriti, oltre al manovratore che guidava il tram proveniente da Trieste. La Procura aveva aperto un’indagine per disastro ferroviario. Accertamenti anche dall’Ustif, organismo che fa capo al ministero delle Infrastrutture, per acclarare l’esatta dinamica dello scontro. In sostanza, cosa potrebbe essersi inceppato nei sistemi di comunicazione tra centrale operativa e vetture o nei dispositivi di sicurezza lungo il percorso tramviario. O se si è trattato di un errore umano. L’incidente è avvenuto lungo la Trieste-Opicina, a una cinquantina di metri dalla fermata di Conconello, peraltro nello stesso punto in cui sedici anni fa si era verificato un frontale analogo, tra una carrozza di linea e una di prova. Quella di servizio, che trasportava passeggeri, andava verso l’altipiano. L’altra, invece, avanzava in discesa dalla parte opposta. I due mezzi viaggiavano a velocità ridotta, probabilmente non oltre i venti chilometri orari. Ma lo scontro è stato comunque inevitabile e ha completamente fracassato i tram, in particolare quello che giungeva da Trieste, la cui cabina di guida si è praticamente accartocciata.

(g.s.)

I commenti dei lettori