Cinque esterni e due eletti pronta la squadra di Cisint
Il vice Nicoli seguirà Lavori pubblici e Urbanistica, Venni i Rifiuti. Due le donne La sindaca: «Se ci saranno situazioni non all’altezza, sarò la prima a volere cambi»

Detto, fatto. In una settimana netta dall’elezione è uscita la nuova giunta comunale, che Anna Cisint preferisce però chiamare «squadra di governo». Con una premessa essenziale: ieri, alla presentazione in sala consiliare, nonostante l’abbondante riso bianco sui gradini d’ingresso, non è andato in scena alcun matrimonio. «Non ci si sposa con nessuno - ha scandito il sindaco nel monologo di presentazione durato 45 minuti - questa è una scelta di obiettivo che verrà monitorata da me e dal Consiglio comunale, organo sovrano. Se ci saranno situazioni non all’altezza, sarò la prima a volerle modificare». Un incipit doveroso non solo per mettere bene i punti sulle “i” - e così evidentemente far capire chi ha in mano la regia, nel bene e nel male -, ma anche perché «l’onestà intellettuale paga sempre».
Dunque una squadra di sette assessori, tutti part-time (cioè a regime e indennità ridotte, col mantenimento della propria professione) e due donne, di cui una “pescata” dall’esecutivo Calligaris, sempre a guida centrodestra: Francesca Tubetti, fino a ieri il numero due nel palazzo di Fogliano Redipuglia. In una sala del Consiglio per l’occasione piena come un uovo, con tutti i supporter ad ascoltare rapiti Anna o a scattare foto e girare filmati, la prima cittadina di Monfalcone ha dunque presentato i compagni che l’affiancheranno nella quinquennale guida di governo. Nessuno di loro ha parlato, se non a margine dell’incontro, concedendo gli onori di casa a Cisint. E guai a chiamarla «sindaca», perché lei, che non condivide neanche la logica delle quote rosa - ché le donne non hanno bisogno di leggi per guadagnarsi un posto -, anzi avrebbe voluto dare la delega delle Pari opportunità a un uomo, lascia simili definizioni «alla Boldrini: io sono il sindaco». Un’amministratrice, peraltro, con parecchie deleghe sul groppone, ma lei giura che quando lavorava per gli enti locali (lei sì, sarà a tempo pieno e infatti si è messa in aspettativa) la mole di impegno era maggiore. I referati di Anna Cisint, dunque: oltre a Personale e organizzazione, anche Finanze, tributi e fiscalità, of course. Poi: Sviluppo dell’economia del mare, Promozione territoriale, Relazioni internazionali e progetti europei; infine Amianto e Temi occupazionali.
Al braccio destro e vicesindaco forzista Giuseppe Nicoli, vecchia conoscenza in aula, deleghe attinenti alle sue «competenze», tasto su cui ha ripetutamente pigiato il sindaco: quindi Lavori pubblici, Urbanistica e viabilità, Controllo e qualità del territorio, Verde pubblico e illuminazione. Il secondo uomo, in ordine di importanza, pure con referati pesanti da gestire, è l’avvocato 48enne Paolo Venni (Monfalcone sei tu), dipendente di Fincantieri e designato per i Rapporti con le partecipate, Servizi interni e innovazione, Farmacie, Patrimonio; e soprattutto Raccolta rifiuti, per la quale il sindaco vuole «un altro tipo di gestione», fermo restando che «bisogna investire». Come anticipato, a Sebastiano Callari (Lega nord), sono andati i Servizi sociassistenziali e la Sanità, mentre a Sabina Cauci (Responsabile con i fatti) l’Ambiente, salute e qualità della vita. Al Commercio, imprese, attività artigianali e marketing territoriale un’altra new-entry: il 52enne Luca Fasan, non eletto, titolare di due punti vendita in piazza Unità e galleria Pavese. Al dottor Michele Luise, come preannunciato, Cultura, teatro ed eventi culturali, ma anche i Servizi cimiteriali e funebri. Infine Tubetti all’Istruzione e attività educative, Sinergie della formazione e progettualità scuola-lavoro. La delega dello Sport non è stata affidata - scelta singolare - ad alcun assessore, ma al campione di preferenze Francesco Volante. Ci saranno infatti anche dieci tra consiglieri eletti e semplici collaboratori designati dal sindaco a coadiuvare l’operato della giunta Cisint, la prima a trazione Lega nord a Monfalcone.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori