In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Bus elettrici da Campo Marzio a Barcola

Da lunedì attiva la linea 6/ dopo il test per la Barcolana. In commissione ok alla 24 “potenziata”

2 minuti di lettura
Un modello di bus elettrico utilizzato da Trieste Trasporti 

Due facce della stessa medaglia, entrambe intese a potenziare l’offerta turistica. Due, dunque, le mozioni discusse e licenziate ieri nella seduta della Terza commissione consiliare, presieduta da Francesco di Paola Panteca (Lista civica Dipiazza).

Nella prima, siglata da Forza Italia e Movimento 5 Stelle, si invita l’amministrazione a un intervento urgente nei confronti di Trieste Trasporti per aumentare, in particolare nel periodo estivo, la frequenza del bus 24, che collega il centro con il Colle di San Giusto. «Trieste deve puntare sul turismo culturale e l’area di San Giusto è un luogo simbolo della città, molto frequentato dai turisti», hanno spiegato Manuela Declich (Fi) e Gianrossano Giannini (M5S), sottolineando come oggi la linea abbia una frequenza di 40 minuti.

La proposta ha trovato una condivisione bipartisan, ma non sono mancate idee alternative. Secondo l’ex sindaco Roberto Cosolini (Pd), «posto che il contratto con Trieste Trasporti prevede un chilometraggio complessivo definito, e dunque se da una parte lo si aumenta da qualche altra parte bisognerà togliere, sarebbe interessante portare avanti una trattativa con Park San Giusto per fare in modo che l’ascensore esterno possa essere usufruito da tutti e non solo dagli utenti del parcheggio, cosa che oggi accade solo per la salita al colle». Il consigliere Salvatore Porro (FdI) ha invece osservato che «la soluzione per la linea 24 potrebbe essere quella di ridurre le corse d’inverno per aumentarne la frequenza del servizio solo in estate».

Secondo l’assessore comunale al Turismo Maurizio Bucci «il chilometraggio ad oggi non è modificabile, ma quando sarà ufficializzato il nuovo appalto del trasporto pubblico, la Regione ha già previsto un aumento delle corse per la nostra città». Per quel che riguarda l’uso a fini turistici dell’ascensore di Park San Giusto, Bucci ha precisato che «si tratta di una questione da portare avanti e da pubblicizzare, ma facendo attenzione al problema sicurezza».

Nella seconda mozione, presentata da Forza Italia, è stata invece proposta «la realizzazione di tabelle da apporre sui principali monumenti cittadini recanti informazioni storiche ed architettoniche dei siti di interesse, sia in lingua italiana che in inglese».

Tornando al tema trasporti pubblici, dopo l’esperienza pilota in ottobre, nasce ufficialmente la nuova realtà a emissioni zero. Da lunedì due autobus elettrici copriranno la tratta da Campo Marzio a Barcola.

La linea si chiamerà 6/ e per ora sarà operativa fino al 31 dicembre. I capolinea saranno collocati in via di Campo Marzio, di fronte al grattacielo, e a Barcola, in piazzale 11 Settembre. L’itinerario si snoderà lungo le Rive e viale Miramare, rispettando tutte le fermate.

Per usufruire del servizio sarà necessario dotarsi di un normale biglietto o dell’abbonamento. La linea sarà operativa solo nei giorni feriali, dal lunedì al sabato, con l’eccezione di domenica 11 e domenica 18 dicembre. La prima corsa, da Campo Marzio, partirà alle 7. Seguiranno corse ogni 30 minuti fino alle 10.25, per poi riprendere tra le 16 e le 20.55. Le partenze da Barcola sono invece programmate tra le 7.30 e le 10 e fra le 16.30 e le 20.30.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori