Polemiche sul Centenario Torrenti: deluso da Romoli
«Sono rimasto personalmente deluso dalle affermazioni del sindaco Ettore Romoli perché mi aspettavo piuttosto un ringraziamento alla Regione, visto che a Gorizia questa amministrazione ha dato». Ad...

«Sono rimasto personalmente deluso dalle affermazioni del sindaco Ettore Romoli perché mi aspettavo piuttosto un ringraziamento alla Regione, visto che a Gorizia questa amministrazione ha dato».
Ad intervenire è l’assessore regionale alla Cultura, Gianni Torrenti. Si affida a un comunicato stampa per rispondere, a stretto giro di posta, alle dichiarazioni del primo cittadino, pubblicate sull’edizione di ieri de “Il Piccolo”. Nodo del contendere le manifestazioni sulla Presa di Gorizia cui la Regione - a detta di Romoli - non avrebbe fatto nulla per sostenerle adeguatamente.
«Intanto, in assestamento abbiamo dato al comune di Gorizia due contributi diretti per i quali non ho sentito una parola di apprezzamento: uno di 40mila per manutenzioni del Teatro comunale e un altro di 40mila per l’impianto del campo del Sant’Andrea, che pur era al centoduesimo posto in graduatoria, con lo scorrimento della graduatoria dell’impiantistica sportiva».
Aggiunge Torrenti: «La Regione, poi, ha dato 40mila all’associazione Terzoteatro, associazione culturale molto vicina anche al Comune, è arrivata seconda nel bando “Eventi Grande Guerra. Sono 120mila euro di cui 80mila diretti. Per non ribadire che un evento sulla presa di Gorizia, svoltosi in questi giorni in città, era già stato finanziato dalla Regione sui Bandi Grande Guerra 2015. Tra l’altro, poi, anche nelle domande di altri soggetti c’è la presenza di Gorizia. Romoli non ha proprio motivo per lamentarsi».
L’assessore regionale alla Cultura è un fiume in piena. Ed entra nel merito, ricordando che «il Comune di Gorizia ha presentato un progetto che è stato valutato ben 13 punti in meno del primo degli esclusi: sono tantissimi punti di distacco. E sia chiaro che nella valutazione non vi è alcuna discrezionalità. Per intenderci, potrebbe non essere felice il Comune di Monfalcone, che ha preso un punto in meno del necessario ed è rimasto fuori, ma Gorizia si è piazzata molto lontana».
«Sono stati finanziati progetti che hanno ottenuto fino a 71 punti, laddove quello del Comune di Gorizia ne ha presi 59. Purtroppo, è stato evidentemente fatto un progetto senza tener conto di quelle che erano le priorità indicate dal bando, le caratteristiche specifiche richieste. Può essere che il bando non sia stato letto con attenzione? Rimando al mittente le illazioni del sindaco su Caporetto: sono affermazioni gratuite, che non c’entrano niente con me e con la mia storia. Né soprattutto c’entrano con gli indirizzi che la Regione si è data, ma questo lo vede chiunque».
I commenti dei lettori