A Spessa il top della cucina Fvg
In scena il Dinner Show con i migliori chef e produttori di vino

CAPRIVA. Al Castello di Spessa di Capriva martedì, appuntamento glam con il sofisticato Dinner Show del cartellone estivo dei Concerti del Gusto 2016 di Fvg Via dei Sapori. Dopo il benvenuto con golosità di una quindicina di produttori, inizierà per i presenti uno straordinario percorso del gusto in 20 tappe firmate dagli chef dei 20 ristoranti del gruppo, che cucineranno in diretta davanti al pubblico. Gli chef proporranno anche piatti per celiaci e vegetariani. Accanto ad ogni chef, altrettanti vignaioli proporranno raffinati abbinamenti fra cibi e vini. Ad esibirsi, con piatti che non mancheranno di stupire e ingolosire, saranno i seguenti ristoranti. Al Bagatto di Trieste: Gazpacho e mare con Sauvignon di La Viarte; Al Gallo di Pordenone: Perla di tonno in tempura con pappa al pomodoro e basilico con Collio Bianco di Edi Keber; Al Grop di Tavagnacco: Tortelli alle erbe con Friulano di Livio Felluga; Al Lido di Muggia: Gamberi al vapore con Montasio e balsamico con Prindis di Villa Parens; Al Paradiso di Paradiso: Cjalsons alle albicocche con radici di liquirizia con Braide Alte di Livon; Al Ponte di Gradisca d'Isonzo: Gnocchetti con ricotta di bufala friulana e fasolari con Friulano di Di Lenardo; All'Androna di Grado: Sarda impanata, purea di fagioli, radicchietto e cipolla rossa ubriaca con Molamatta di Marco Felluga-Russiz Superiore; Da Nando di Mortegliano: Crema di zucchine, i suoi fiori e capesante con Torre Butria del Castello di Buttrio; Carnia di Venzone: Anellino di crepes al raguttino di verdure e culis di pomodoro con Pinot Bianco di Le Monde; Costantini di Tarcento: Dadolata di manzo nostrano al timo con salsa "Costantini" con Pinot Nero di Jermann; Al Campiello di San Giovanni al Natisone: Le tagliatelle di seppia nel bosco con Schioppettino di Petrussa; Da Toni di Gradiscutta: Petto di faraona ruspante con funghi gialletti con Pinot Nero di Forchir; Ilija di Tarvisio: Cubo di collo, maialino marinato all'arancio anice stellato e miele, cotto a bassa temperatura con purea di zucca con Vistorta Rosso di Vistorta; Là di Moret di Udine: Sushi di pezzata rossa con Franconia di Ronco delle Betulle; La Subida di Cormòns: I mlinci, pasta fatta in casa leggermente abbrustolita. L'orto e la dadolata d'oca con Plus di Bastianich; La Taverna di Colloredo: Ravioli caserecci ai basilici di Bonni con Sauvignon Del Cerò di Venica&Venica; Lokanda Devetak di San Michele del Carso: Ravioli alle nostre erbe con pesto all'erba amara con Vitovska di Zidarich; Sale e Pepe di Stregna: Tipico (fagiolini e salsiccia) con Schioppettino di Ermacora; Vitello d'Oro di Udine: Il crudo del pesce che c'è… con Ribolla Gialla di Eugenio Collavini. Menù della Primula di San Quirino non segnalato.
La cena inizia alle 20. È gradito l'abito elegante. Il costo è di 55 euro. Informazioni: Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori Tel 0432 538752 - info@friuliviadeisapori.it - www.friuliviadeisapori.it
I commenti dei lettori