CAPRIVA. Un'iniziativa capace di riscuotere un grande successo e di avvicinare alla marilenghe tanti giovani. Il corso di friulano base tenutosi a Capriva del Friuli da febbraio a giugno a cura della Società filologica friulana si è concluso nei giorni scorsi e ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di giovani e meno giovani provenienti in maggior parte dalla provincia di Gorizia. Il corso puntava sull'insegnamento della grammatica di base con l'obiettivo di saper scrivere in friulano ed è stato tenuto dal maestro Michele Calligaris. Alla fine 13 i "promossi" che hanno quindi avuto dalle mani del sindaco Daniele Sergon il diploma di friulanofoni certificati: Jessica Anconetti, Natale Anconetti, Enrica Bon, Giorgio Cargnel, Sabina Capello, Cotar Matevz, Danila Loredana Dreosso, Norma Feresin, Adriano Manfreda, Sabrina Pacorig, Pamela Pegoraro, Alex Visintini e Daniela Zuttion. "Il corso - ha commentato Sergon - rientra in quelle iniziative rivolte all'attenzione della nostra lingua madre intraprese dalla amministrazione comunale, che ha visto anche la registrazione di cinque puntate radiofoniche su Radio Onde Furlane. Anche l'aver ospitato nel mese di maggio la presentazione del libro del caprivese Gianluca Franco all'interno della rassegna la Settimana della Cultura Friulana rientrava in questa ottica. Non si tratta però solo di lingua friulana - ha precisato Sergon - ma della valorizzazione del nostro dna di friulani». (m.f.)
CAPRIVA. Un'iniziativa capace di riscuotere un grande successo e di avvicinare alla marilenghe tanti giovani. Il corso di friulano base tenutosi a Capriva del Friuli da febbraio a giugno a cura della Società filologica friulana si è concluso nei giorni scorsi e ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di giovani e meno giovani provenienti in maggior parte dalla provincia di Gorizia. Il corso puntava sull'insegnamento della grammatica di base con l'obiettivo di saper scrivere in friulano ed è stato tenuto dal maestro Michele Calligaris. Alla fine 13 i "promossi" che hanno quindi avuto dalle mani del sindaco Daniele Sergon il diploma di friulanofoni certificati: Jessica Anconetti, Natale Anconetti, Enrica Bon, Giorgio Cargnel, Sabina Capello, Cotar Matevz, Danila Loredana Dreosso, Norma Feresin, Adriano Manfreda, Sabrina Pacorig, Pamela Pegoraro, Alex Visintini e Daniela Zuttion. "Il corso - ha commentato Sergon - rientra in quelle iniziative rivolte all'attenzione della nostra lingua madre intraprese dalla amministrazione comunale, che ha visto anche la registrazione di cinque puntate radiofoniche su Radio Onde Furlane. Anche l'aver ospitato nel mese di maggio la presentazione del libro del caprivese Gianluca Franco all'interno della rassegna la Settimana della Cultura Friulana rientrava in questa ottica. Non si tratta però solo di lingua friulana - ha precisato Sergon - ma della valorizzazione del nostro dna di friulani». (m.f.)
I commenti dei lettori