Carcassa di tartaruga trovata spiaggiata al Lido di Staranzano
E' il primo ritrovamento nel corso dell'anno di una testugine morta, del tipo Caretta caretta, che non presentava però ferite sulla corazza

STARANZANO Una tartaruga marina è stata trovata morta sul Lido di Staranzano. La carcassa dell'animale, del tipo Caretta-caretta, era nascosta in mezzo a tronchi, rifiuti e rami scaricati dall’Isonzo sulla spiaggia che, per motivi burocratici, non è ancora stata ripulita dall'amministrazione comunale. E' il primo spoaggiamento del 2016 di questi animali sulla spiaggia staranzanese. La tartaruga era adagiata sul bagnasciuga, quasi al confine del litorale monfalconese di Marina Julia.
Lunga circa 50 centimetri, dal peso approssimativo di 15 chili, la tartaruga non presentava alcun taglio sulla corazza, quello tipico del colpo della pala di un’elica o del passaggio di uno scafo. Capita spesso, infatti, che i diportisti non si accorgano delle tartarughe, anche se procedono a velocità ridotta, non riuscendo ad evitarle per tempo. In questo caso, invece, sembra che la tartaruga sia finita imbrigliata in qualche rete da pesca e, nel cercare di liberarsene, potrebbe essere rimasta soffocata. Un altro grave pericolo per questi animali marini può arrivare inoltre dall’ingerimento di rifiuti gettati in mare, a partire dalla plastica scambiata per una medusa, oppure dalle barche o sulla spiagge, poi risucchiati dalle mareggiate.
Spesso è la plastica che intasa lo stomaco, non viene digerita e gli animali muoiono di fame perché non riescono più ad alimentarsi. La segnalazione del ritrovamento della tartaruga è arrivata alla Polizia municipale di Staranzano da alcune persone che si trovavano in zona. Poi una squadra di operai è andata a recuperarla e l’ha trasportata nel magazzino comunale.
I commenti dei lettori