In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’amianto colpisce ancora: morto Fratianni a 72 anni

Un’altra persona conosciuta ed oltremodo apprezzata nella nostra città è venuta a mancare. All’età di 74 anni è scomparso Attilio Fratianni. D’origine molisane, la famiglia, negli anni 50, si era...

1 minuto di lettura

Un’altra persona conosciuta ed oltremodo apprezzata nella nostra città è venuta a mancare. All’età di 74 anni è scomparso Attilio Fratianni. D’origine molisane, la famiglia, negli anni 50, si era trasferita a Gorizia in quanto il padre era stato custode delle case Incis in via Oberdan. Per oltre 12 anni, Attilio aveva lavorato come provetto tecnico al cantiere di Monfalcone a diretto contatto con l’amianto. Successivamente, a fronte della sua innata passione per l’arte della fotografia, si era messo in proprio aprendo lo storico negozio fotografico “Fotocinetex” in via Rabatta.

Per una lunga stagione, è stato un’autentico protagonista di questo settore che lo ha visto sempre presente dietro il banco a fornire, con estrema gentilezza e tanta disponibilità, le più dettagliate informazioni sulle nuove tecnologie particolarmente riferite alle cineprese che, allora, erano in forte espansione. In tanti lo ricordano con quanto amore e passione sapeva intrattenere la clientela e soprattutto i giovani che si dimostravano particolarmente interessati ad imparare le nuove tecnologie. Con una cordialità unica, si dimostrava sempre pronto al dialogo ed al confronto al punto tale che il suo negozio era considerato un vero e proprio punto di riferimento per l’intera città. La gioventù di Attilio è stata contrassegnata dalla sua fedele permanenza al “Pastor Angelicus” dove, con l’allora parroco don Ruggero Dipiazza, era stato compartecipe di tanta attività.

Nelle feste dell’oratorio, veniva pressantemente richiesto come abile e provetto chitarrista. Oltre a ciò, faceva parte pure del coro parrocchiale. Attilio è stato un valido sportivo giocando, oltre che nella squadra dell’Audax, anche nella Juventina e nella U.s.Caprivese.

Per un periodo si era impegnato anche ne tennis frequentando il circolo ”Zaccarelli”. Intenso altresì il suo impegno nel volontariato rimanendo sempre in prima linea sul fronte dell’aiuto e della solidarietà. Con Attilio Fratianni, la città perde una figura piena di generosità. Lascia l’adorata moglie Erika, già stimata infermiera all’ospedale civile, le figlie Federica con Cristian e Elisa con Daniele i fratelli Emilio ed Antonio, la cognata e le nipoti. La data del funerale non è ancora stata fissata. e.d.

I commenti dei lettori