Internet Day, scuola-lavoro e servizi digitali alle imprese
Convegno dedicato al raccordo tra il mondo degli studenti e l’attività delle aziende. Presente anche la Serracchiani

Domani il Friuli Venezia Giulia celebrerà il suo Internet Day per festeggiare i 30 anni di Internet in Italia, con oltre 170 eventi organizzati in tutta la regione per discutere di innovazione digitale. Uno degli eventi di maggior rilievo sarà il convegno che si terrà a partire dalle 9 al Teatro Comunale di Monfalcone, dal titolo “Orientamento, strumenti per l’Alternanza Scuola-lavoro e servizi digitali alle imprese”. Il convegno, i cui temi rappresentano un raccordo tra il mondo della scuola e le imprese, è organizzato dalla Regione Fvg e da Insiel Spa, in collaborazione con il Brignoli-Einaudi-Marconi di Gradisca e Staranzano, il Malignani di Udine, il Comune di Monfalcone e le Camere di Commercio di Gorizia e Trieste. All’evento interverrà anche il presidente della Regione Debora Serracchiani e parteciperanno le scuole superiori del monfalconese e diversi istituti superiori della regione, come il liceo Petrarca e l’istituto tecnico Volta di Trieste.
Dopo i saluti delle autorità, tra cui il sindaco di Monfalcone Silvia Altran, l’assessore regionale Loredana Panariti e i presidenti delle Camere di commercio di Gorizia e Trieste, Madriz e Paoletti, Gabriella Taddeo di Accademia Digitale Fvg introdurrà i lavori con gli studenti dell’Einaudi-Marconi di Staranzano e del Malignani di Udine, che racconteranno le loro esperienze di Alternanza scuola-lavoro in Insiel, nell’ambito del progetto Insiel4School, e in ambito europeo con il programma Erasmus+. Subito dopo Anna Bomben, del Centro Europe Direct della Provincia di Pordenone, presenterà le opportunità di mobilità offerte dall’Unione europea agli studenti neodiplomati: stage e tirocini in azienda ed esperienze di volontariato internazionale. Sarà poi la volta delle Camere di commercio della Venezia Giulia con due interventi di Mario Baruffa e Cristiana Basile sui temi dell’innovazione digitale per le imprese e i professionisti e il raccordo con le scuole superiori con gli stage e i tirocini in azienda. Su quest’ultimo tema è previsto anche un intervento di Olivero Barbieri, docente dell’Isis Malignani ed esperto all’Ufficio scolastico regionale di tematiche riguardati l’alternanza scuola-lavoro. L’assessore all’istruzione della Provincia di Gorizia, Ilaria Cecot, presenterà il progetto Monblock, nato dalla collaborazione con Regione Fvg, Consorzio per lo sviluppo industriale di Monfalcone, Blue Line Group ed Enfap Fvg, che formerà personale altamente specializzato nell’ambito della cantieristica navale. A seguire, Nicoletta Di Pasqua dell’istituto Tagliacarne di Roma, presenterà in videoconferenza i progetti Garanzia digitale, dedicato ai giovani, e ArsDigitalia. L’evento si concluderà con un talk show moderato da Beniamino Pagliaro con protagonisti Manlio Romanelli della Camera di commercio di Trieste, Elisa Marzinotto del Servizio istruzione e politiche giovanili della Provincia di Pordenone, Luca Lepore di Cisco Systems Italy e Anna Bomben dell’Eurodesk Pordenone.
I commenti dei lettori