Sistiana, parcheggi in baia a pagamento da maggio
Appalto prorogato fino al termine dell’estate in vista della gara per Castelreggio. Prezzi inalterati: 1,20 euro all’ora

DUINO AURISINA. Il parcheggio nella baia di Sistiana sarà a pagamento, anche quest’anno, già dal prossimo primo maggio. E a gestirlo, assieme a quello denominato “Belvedere”, situato all’inizio della costiera, lato mare, sarà sempre la “Servizi e parcheggi”, Srl triestina. Lo ha deciso la giunta comunale di Duino Aurisina attraverso una cosiddetta “proroga tecnica”. «Una scelta dovuta - spiega il sindaco Vladimir Kukanja - in quanto stiamo per rendere pubblica la gara per i lavori di ristrutturazione e della futura gestione dell’intero comprensorio di Castelreggio, perciò non avrebbe avuto molto senso bandire una gara a parte per i parcheggi della baia e del Belvedere. Con questa proroga, che terminerà alla fine della stagione balneare, garantiremo per tutta l’estate la possibilità alla popolazione di andare tranquillamente al mare a Castelreggio, fruendo dei parcheggi alle stesse condizioni dello scorso anno. Poi - precisa Kukanja - a gara completata, e una volta individuato il vincitore, avremo tutto il tempo, in vista del 2017, di predisporre quanto necessario».
Fino al 2014 si poteva parcheggiare gratuitamente, in baia, per tutto il mese di maggio. Le tariffe entravano in vigore con il primo giugno. Accogliendo una precisa richiesta della “Servizi e parcheggi”, nella primavera dello scorso anno il Comune decise di anticipare la partenza del regime a pagamento. Si era anche stabilito, come conseguenza, che i posti auto di superficie sarebbero tornati gratuiti già a metà settembre, mentre in passato tutto questo non si verificava prima della metà di ottobre. «La società che gestisce i parcheggi - aveva spiegato l’assessore comunale ai Lavori pubblici Andrej Cunja - ha fatto una precisa analisi dei movimenti dei bagnanti e dei turisti ed è arrivata alla conclusione che è più redditizio cominciare prima coi parcheggi a pagamento, perciò era inevitabile che si arrivasse a questa conclusione».
In baia i posti a disposizione delle vetture private sono all’incirca 200. La loro gestione è affidata dal 2013 alla “Servizi e parcheggi” in base alla gara d’appalto vinta da questa Srl, che peraltro fu la sola a presentare un’offerta all'epoca, per un controvalore di 162mila euro, iva esclusa. La durata del contratto è triennale. Ecco che si è reso necessario, per l’estate che sta arrivando, procedere con la proroga tecnica. Prima della Srl triestina, i parcheggi erano stati gestiti dalla Amt, società in house dei comuni della Provincia di Trieste. Lo scorso anno le tariffe erano queste: 6 euro e 50 per la sosta giornaliera (5,50 per i residenti), mentre per i parcheggi frazionati il costo orario era di 1 euro e 20 (0,90 sempre per i residenti). Gratuiti i posteggi per i detentori del contrassegno rilasciato a persone con capacità di deambulazione ridotta: un posto ogni 50 disponibili. Le tariffe rimarranno invariate anche quest’anno in virtù della proroga.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori