Presentata al municipio di Cervignano la kermesse internazionale “Donna di Fiori” che si terrà dal 19 al 25 giugno, e avrà come ospiti d’eccezione Maria Giovanna Elmi e Manuela Di Centa, che riceveranno un premio alla carriera. La sesta edizione dell’evento è organizzata dalla Scuola Fioristi Friuli Venezia Giulia di Isola Morosini, leader regionale nel campo del design floreale, con il contributo e la collaborazione della Regione Friuli Venezia Giulia, della Turismo Fvg, delle province di Udine e Gorizia, dei comuni di Cervignano e San Canzian d’Isonzo, della Bcc di Fiumicello e Aiello, del Palmanova Outlet Village, della Camera di commercio di Gorizia e di numerose realtà del territorio. L’organizzatrice, Rossella Biasiol, ricorda che il premio, istituito nel 2010, nasce dal desiderio di dare risalto alla donna nella società moderna. La serata finale, sarà presentata da Elisa Michellut e Mario Mirasola ed è in programma il 25 giugno, alle 21, al teatro Pasolini di Cervignano. «Questo evento - spiega Biasiol - è dedicato a tutte le donne che sono riuscite a raggiungere obiettivi importanti, in vari campi. Le candidature possono arrivare dall'Italia e dall'estero, da enti pubblici o privati, associazioni, aziende, soggetti privati o scuole». Tra le donne che riceveranno l’ambito premio anche la regista Rai, Claudia Brugnetta, la giornalista del Messaggero Veneto e collaboratrice de L’Espresso, Luana de Francisco, autrice del libro “Mafia a Nordest” assieme a Ugo Dinello e Giampiero Rossi, edito da Rizzoli, e Julia Dragut, presidente del Comitato Lady Chef Romania, componente del direttivo mondiale Lady Chef. Madrina dell’evento la presidente delle Pari Opportunità della Regione Friuli Venezia Giulia, Annamaria Poggioli, che parteciperà all’ormai tradizionale evento organizzato a Cervignano. La novità dell’edizione 2016 riguarda soprattutto la partecipazione di un team di rappresentanti al femminile dell’eccellenza nell’arte sartoriale veneta e nell’arte dell’acconciatura.
Alfredo Moretti
I commenti dei lettori