In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La centralina di piazzale Rosmini sotto tiro

La circoscrizione propone soluzioni alternative. Sopralluogo con l’assessore Laureni e i tecnici Arpa

1 minuto di lettura

La centralina per il monitoraggio dell’aria di Trieste installata dall’Arpa nei mesi scorsi nel giardino di piazzale Rosmini continua a far discutere il rione di San Vito: i residenti affermano che la zona verde è stata deturpata e che non ci sono stati né discussione né preavviso. Come stabilito pochi giorni fa durante un “summit” nella sede della circoscrizione, ieri l’assessore all’Ambiente Umberto Laureni, i tecnici dell’Agenzia regionale e alcuni residenti e componenti della quarta circoscrizione, hanno effettuato un sopralluogo in altri spazi adiacenti, proposti come alternativi rispetto alla posizione scelta dall’Arpa dalla stessa circoscrizione con il presidente Luca Bressan (Pd) che, al termine, si è detto soddisfatto.

Tra le alternative si è individuata inizialmente la parte alta del giardino Basevi. Successivamente è stata proposta, sempre nel piazzale Rosmini, un’altra postazione all’interno del parcheggio di fronte alla chiesa Madonna del Mare, sul lato destro, dove eventualmente si dovrebbero eliminare undici posti auto sia per far spazio alla centralina che per mantenere una certa distanza dai mezzi, dettata dal protocollo. Infine, l’ultima idea riguarda la Scala Campi Elisi.

I tecnici dell’Arpa hanno tuttavia evidenziato che, in qualsiasi ipotesi, sarebbe necessario tagliare alcuni alberi “di disturbo” sia per l’ingombro in altezza e sia per la diffusione di eventuale polline. Nel caso in cui una di queste nuove posizioni venisse ritenuta idonea dall’Agenzia regionale per l’ambiente resta ancora un punto di domanda sui tempi di attesa per l’approvazione, che deve passare attraverso Comune, Regione e Soprintendenza.

La centralina di piazzale Rosmini è una delle quattro nuove postazioni realizzate dall’Arpa, a cui si aggiungono Basovizza, piazza Volontari Giuliani e piazza Carlo Alberto. Nei primi due casi sono già state realizzate ma non ancora funzionanti a causa del mancato allacciamento elettrico. Attiva invece la terza e in costruzione la quarta.

La base per l’«astronave» di piazzale Rosmini, il cui colore, come le altre, sarà il bianco «perché meno impattante rispetto al verde secondo la Soprintendenza» ha spiegato Alessandra Pillon, tecnico del Centro regionale modellistica ambientale, è destinata a diventare la principale a Trieste.

A consentire però che l’Arpa installasse questa nuova costruzione è stata una delibera del Comune, nonostante in dicembre il sindaco, hanno riferito i residenti, «avesse detto che non ne sapeva niente». Risposta di Laureni: «Il sindaco non riesce a controllare tutto».

Questa centralina, ha spiegato Fulvio Stel, responsabile della Qualità dell'aria, "misurerà tutti gli inquinanti e per questo motivo il basamento è più grande". Al massimo, potrebbe essere ridotta di undici metri quadrati.

Ora si attendono le relazioni dell'Arpa sul sopralluogo di ieri, a cui, come detto da Laureni, "spetterà comunque l'ultima parola".

I commenti dei lettori