In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Generali: Greco lascia subito, deleghe ad interim a Galateri

Il Cda del Leone di Trieste chiude quanto prima possibile con l'ex capoazienda, che approda a Zurich. Il presidente governerà la Compagnia fino all'individuazione del nuovo Ceo

1 minuto di lettura
Gabriele Galateri e Mario Greco sulle rive di Trieste 

MILANO Il Consiglio di amministrazione di Assicurazioni Generali ha approvato l'accordo con il ceo Mario Greco per la fine del rapporto con la società con effetto immediato. I poteri di Greco sono stati temporaneamente assegnati al presidente Gabriele Galateri ed è stato dato mandato al comitato nomine di avviare la procedura per la selezione del nuovo ceo.

La risoluzione dei rapporti esistenti tra Generali e Greco è stata consensuale e in coerenza con le politiche retributive di gruppo, precisa la compagnia in una nota. Greco aveva comunicato il 26 gennaio la propria indisponibilità a un altro mandato come group ceo. Il manager, ricorda Generali (dopo aver ricevuto un'allettante offerta per tornare alla guida della compagnia concorrente del Leone di Trieste, la svizzera Zurich), era amministratore esecutivo non indipendente ai sensi del Tuf e del codice di autodisciplina delle società quotate e ricopriva la carica di presidente del comitato per gli investimenti.

Alla data odierna possiede, viene precisato, 380.686 azioni Generali (alle quotazioni odierne di 11,38 euro questi titoli hanno un controvalore di circa 4,33 milioni di euro).

«Continueremo a perseguire i nostri obiettivi di crescita e di sviluppo in tutti i mercati in cui operiamo, anche grazie ad una squadra di manager di indiscussa qualità e competenza e a un forte assetto organizzativo». È quanto afferma il presidente di Generali Gabriele Galateri nella nota in cui si annuncia l'uscita di Mario Greco. «Ringraziamo il dott. Greco - afferma Galateri - per l'impegno con cui ha gestito in questi quattro anni la trasformazione del Gruppo. Oggi le Generali sono una grande Compagnia focalizzata nel core business assicurativo e si presentano con una solida struttura finanziaria e patrimoniale».

I commenti dei lettori