SAN LORENZO. In occasione del Giorno della memoria, si svolgerà oggi alle 20.30 nella sala consiliare del municipio di San Lorenzo Isontino un momento di riflessione sulla Shoah con letture e musica. L'evento, a cura di Lorenzo Drascek, è organizzato dal Comune di San Lorenzo in collaborazione con l'Associazione Amici di Israele di Gorizia.
Alle letture affidate a Maja Monzani e Mario Milosa si alterneranno interventi musicali al violino e pianoforte dei maestri Mariko Masuda e Cristina Cristancig e canti sinagogali delle Comunità ebraiche di Gorizia e Trieste eseguite dal coro femminile giovanile Bodeca neža.
Nel corso della serata verrà ripercorso l'arco delle vicende dell'arresto e della deportazione degli ebrei dal Friuli Venezia Giulia verso il campo di concentramento di Auschwitz attraverso alcune testimonianze e i racconti di chi è sopravvissuto alla ferocia nazista e ha cercato di esprimere e di far comprendere l'"esperienza" di disumanizzazione e spersonalizzazione subìta durante la persecuzione prima e l’internamento nei lager poi.
Ciò in memoria di chi non è tornato e come monito per le future generazioni per non dimenticare l'abisso in cui può sprofondare l'uomo, quando l'altro è visto come contaminante della propria supposta purezza razziale e quindi un essere da eliminare.
I commenti dei lettori